Notizie Locali Comunicati

A Città di Castello tutti a scuola con il “Pedibus”: in fila dietro a Matteo Mignolini

Il conducente esperto di questo modo sano, sicuro, divertente, ecologico ed inclusivo

Print Friendly and PDF

Tutti a scuola con il “Pedibus”: in fila dietro a Matteo Mignolini il conducente esperto di un modo sano, sicuro, divertente, ecologico ed inclusivo per essere puntuali ogni giorno con il suono della campanella. Ha preso il via questa mattina il servizio “Vado a scuola con Matteo” che inaugura il nuovo anno scolastico e scandisce l’undicesima edizione di un progetto, fra i primi in Umbria, che vede ai nastri di partenza la scuola primaria di San Filippo, il comune di Città di Castello, l’Auser ed il lions club Città di Castello Tiferno. Anche questa mattina, la partenza, zaino in spalla, alle 7,40 da Via della Pendinella, angolo con via San Florido e Via dei Casceri e poi fermata dopo fermata, tutte contraddistinte da sette cartelli con indicazione di via, luogo e orari, l’allegra comitiva di bambine e bambini che hanno aderito al servizio, alle 8 in punto è arrivata a destinazione presso la scuola primaria di San Filippo pronti ad iniziare la giornata. Al termine delle lezioni di nuovo tutti in fila dietro Matteo Mignolini, 50 anni, “storico” volontario Auser, per far ritorno a casa. Erano sette dieci anni fa ora sono oltre venti i piccoli studenti che prendono parte al pedibus seguendo una mappa dove ci sono nel dettaglio le linee, le fermate e gli orari: un servizio che circola a prescindere dalle condizioni metereologiche. Cappello in testa se c’è il sole, ombrello quando piove e sciarpa nei giorni freddi. “Oggi come allora è sempre un grande emozione e responsabilità accompagnare i bambini a scuola, vedere il sorriso nei loro volti, consapevoli di condividere momenti della loro vita che li accompagneranno sempre nel ricordo – ha dichiarato soddisfatto Matteo Mignolini: “ogni giorno l’impegno e attenzione che devo mettere per garantire sicurezza e rispetto delle regole ai piccoli fruitori di questo servizio è massima”. Nel giorno della ripartenza del servizio originale anche il sindaco Luca Secondi, l’assessore ai servizi educativi, Letizia Guerri e l’assessore alle Politiche Sociali, Benedetta Calagreti, l’hanno voluto vivere assieme ai bambini e Matteo esperto “capo-comitiva”. “Matteo è una persona straordinaria un trascinatore, appassionato e responsabile protagonista di un progetto, il Pedibus, fra i primi in Umbria per sperimentare buone pratiche scolastiche, gestione dei servizi, rispetto per l’ambiente e tanta inclusione. Sentire anche oggi i commenti entusiasti dei genitori dei piccoli fruitori di questo servizio ci rende orgogliosi e grazie a Matteo e a coloro, Auser, Lions ed altri che lo sostengono ci spinge ad andare avanti. Un servizio destinato a fare scuola in ogni ambito”, hanno concluso Secondi, Guerri e Calagreti a nome della giunta e della città. La dirigente Scolastica del Primo Circolo Didattico, Silvia Ghigi, ha sottolineato che “il pedibus rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un progetto educativo, civico e ambientale che promuove l’autonomia dei bambini, la socializzazione, il rispetto delle regole e la sostenibilità. In avvio di questo nuovo anno scolastico un ringraziamento particolarmente sentito va a Matteo, l’autista che ogni giorno da 11 anni, con il suo entusiasmo e la sua passione accompagna questa carovana colorata di piccoli “passeggeri”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2025 17:22:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Città di Castello tutti a scuola con il “Pedibus”: in fila dietro a Matteo Mignolini >>>

Sansepolcro rESISTE: un pomeriggio per riaffermare pace, libertà e democrazia >>>

Patto di legalità: rinnovata la firma dal sindaco di Citerna con il Prefetto di Perugia >>>

Sold out per la Festa dei pensionati di Confartigianato in Valtiberina: oltre 200 partecipanti >>>

Guardie zoofile nel canile di Città di Castello: lamiere arrugginite e cani a rischio >>>

Usl Umbria 1, precisazioni su situazione ospedale Città di Castello >>>

Cna Arezzo: cantieri e pedaggi mettono in crisi l’autotrasporto >>>

Parcheggio Rossellino ad Arezzo, ennesimo scempio ambientale >>>

Lunedì 22 codice giallo per temporali forti su tutta la Toscana >>>

Inaugurato il nuovo mammografo al Poliambulatorio Florentia di Sansepolcro >>>