Notizie Locali Comunicati

"Il Pronto Soccorso di Città di Castello è in grave difficoltà"

I consiglieri di Fratelli d'Italia: "Il silenzio delle istituzioni non è più accettabile"

Print Friendly and PDF

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Città di Castello sta vivendo una delle fasi più critiche degli ultimi anni. La carenza di medici e infermieri ha raggiunto livelli tali da compromettere la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle cure. Turni notturni coperti con personale precario o in pensione, medici di altri reparti obbligati a coprire il servizio d’urgenza senza una formazione adeguata, ambulatori sospesi per mancanza di personale: è questa la realtà quotidiana, lontana dai numeri rassicuranti dei comunicati ufficiali della Giunta regionale Proietti. Come Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia del Comune di Città di Castello, abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta per chiedere cosa stiano facendo – o cosa intendano fare – per difendere il diritto alla salute dei cittadini dell’Alta Valle del Tevere. Ci chiediamo se sia normale dover ricorrere a soluzioni- tampone costose e inadeguate, mentre i servizi crollano sotto il peso delle emergenze quotidiane. La situazione è tanto più grave se si considera che l’Ospedale di Città di Castello serve un ampio bacino territoriale e rappresenta un presidio fondamentale anche per i comuni limitrofi. Invece, sembra essere stato lasciato progressivamente in secondo piano, mentre si ignora il fatto che l’Alta Valle del Tevere ha due ospedali e richiede un’organizzazione e un personale commisurati a questa realtà. Le promesse della Giunta Proietti e le loro manovre fiscali onerose per i cittadini, quali esiti hanno portato a livello sanitario in Altotevere?

Abbiamo chiesto con forza: il rafforzamento immediato dell’organico del Pronto Soccorso; la riattivazione degli ambulatori specialistici sospesi a causa della copertura dei medici degli stessi ambulatori impegnati in pronto soccorso; se si intenda chiedere nel dettaglio quante delle assunzioni annunciate dalla Giunta regionale Proietti, sia per infermieri sia per medici, saranno indirizzate all’Ospedale tifernate; chiarezza da parte della Regione sulle reali intenzioni per il futuro della sanità nel nostro territorio.

È urgente un cambio di passo. Non si può più aspettare. Non servono promesse, ma soluzioni e ne abbiamo bisogno ora.

I Consiglieri Comunali

Elda Rossi-Fratelli d’Italia

Riccardo Leveque-Fratelli d’Italia

Redazione
© Riproduzione riservata
29/08/2025 16:36:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Tiezzi: “Il commercialista è oggi una guida strategica al fianco delle imprese” >>>

"Il restauro delle mura del rione San Giacomo sarà completato fino all’ingresso del Liceo Classico" >>>

“ART ufficializzi la proroga per il transito dei treni regionali con velocità superiori ai 200 Kmh” >>>

Tornano i prodotti di Fraternita al Mercatino del Calcit >>>

"Annullamento deliberazione riferita all’aumento dell’addizionale Regionale IRPEF" >>>

Regionali, FdI: grande partecipazione a Bibbiena per l’incontro con Alessandro Tomasi >>>

Allevatori australiani in visita al Parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

Nuova strategia partecipativa per l'Unione Comunale del PD di Città di Castello >>>

Il Comandante della Legione Carabinieri “Umbria” a Città di Castello >>>

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>