Notizie Locali Comunicati

Sold out per la Festa dei pensionati di Confartigianato in Valtiberina: oltre 200 partecipanti

Benessere, corretti stili di vita e formazione al centro dell’incontro di Sansepolcro

Print Friendly and PDF

Oltre 200 persone hanno preso parte alla Festa provinciale del Socio Anap, ospitata nella cornice dell’Antico Borgo delle Rose di Gricignano (Sansepolcro). Un appuntamento molto partecipato che ha riunito associati provenienti non solo dalla Valtiberina, ma da tutta la provincia, confermando il valore di questa giornata come momento di incontro, informazione e condivisione. La mattinata si è aperta con un seminario divulgativo dedicato al benessere e all’invecchiamento consapevole. Tra i contributi più apprezzati, quello del fitoterapeuta Pietro Mascheri, che ha illustrato gli effetti benefici delle piante officinali nella vita quotidiana. Spazio poi ai consigli pratici di Simona Barbagli, portavoce di Confartigianato Sport, che ha proposto semplici esercizi posturali per migliorare la qualità della vita. A chiudere la sessione formativa, l’intervento del consulente finanziario Davide Fabbri, che ha messo in guardia dalle truffe online, ricordando l’importanza di affidarsi a professionisti qualificati.

I lavori sono stati introdotti dai saluti del presidente di Confartigianato Imprese ArezzoMaurizio Baldi, seguiti dall’intervento del presidente di Anap ArezzoAngiolo Galletti:

“Con questa giornata – ha dichiarato Galletti – riprendiamo ufficialmente le nostre attività dopo la pausa estiva e apriamo il percorso verso il prossimo anno. La festa provinciale è un momento fondamentale, perché unisce la dimensione informativa sui corretti stili di vita a quella sociale, favorendo lo scambio di esperienze. Invecchiare è una fase naturale della vita: farlo nel miglior modo possibile, fisicamente e mentalmente, ci permette di rimanere parte attiva della società.”

Anche il sindaco di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti, ha preso parte alla giornata, sottolineando il suo apprezzamento per la qualità degli interventi. L’iniziativa ha visto la partecipazione di tutta la “famiglia Confartigianato”, non solo il gruppo Anap, in un vero e proprio incontro intergenerazionale capace di mettere in dialogo bisogni, esperienze e prospettive diverse. La prima parte della giornata si è conclusa con l’intervento del segretario Alessandra Papini, che ha ribadito l’importanza del senso di appartenenza associativo, seguito dal pranzo sociale e da un momento conviviale.

Nei prossimi mesi sono in programma ulteriori eventi formativi rivolti agli associati, per continuare a valorizzare la crescita personale e il benessere della comunità Anap.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2025 14:18:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Città di Castello tutti a scuola con il “Pedibus”: in fila dietro a Matteo Mignolini >>>

Sansepolcro rESISTE: un pomeriggio per riaffermare pace, libertà e democrazia >>>

Patto di legalità: rinnovata la firma dal sindaco di Citerna con il Prefetto di Perugia >>>

Sold out per la Festa dei pensionati di Confartigianato in Valtiberina: oltre 200 partecipanti >>>

Guardie zoofile nel canile di Città di Castello: lamiere arrugginite e cani a rischio >>>

Usl Umbria 1, precisazioni su situazione ospedale Città di Castello >>>

Cna Arezzo: cantieri e pedaggi mettono in crisi l’autotrasporto >>>

Parcheggio Rossellino ad Arezzo, ennesimo scempio ambientale >>>

Lunedì 22 codice giallo per temporali forti su tutta la Toscana >>>

Inaugurato il nuovo mammografo al Poliambulatorio Florentia di Sansepolcro >>>