Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare

Uno spazio dove vengono prodotti contenuti in vista del Berta Music Festival. La visita del sindaco
“Siete tutti bravissimi”. Firmato Fabrizio Innocenti, sindaco di Sansepolcro. Lungo via XX Settembre ha aperto “Casa Berta”, sempre a cura dell’associazione I Citti del Fare, in vista del Berta Music Festival in programma dal 29 agosto al 1° settembre; quattro serate di musica e spettacolo nel cuore di Sansepolcro, proprio in piazza Torre di Berta con gli ultimi dettagli che saranno illustrati questa sera alle 18 nella sala del consiglio comunale. “Casa Berta”, quindi, è il luogo che i ragazzi dell’associazione I Citti del Fare hanno reso uno spazio vivo e dinamico, punto di riferimento in questi giorni per le attività legate al Berta Music Festival. All’interno della sede, i giovani volontari accolgono i cittadini e i visitatori che desiderano prenotare i biglietti per gli spettacoli in programma, incontrano il pubblico e realizzano i podcast che raccontano, con la freschezza e l’entusiasmo che li contraddistingue, i contenuti e le emozioni della manifestazione. Una visita e incontro simbolico quello del sindaco Innocenti a “Casa Berta” che ha voluto rappresentare un momento di buon augurio per l’edizione 2025 del festival: ad accogliere il primo cittadino era presente Giuseppe Carbonaro, presidente dell’associazione I Citti del Fare. “Ho voluto incontrare personalmente i ragazzi de I Citti del Fare – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Innocenti – per esprimere a loro il mio ringraziamento e il mio incoraggiamento. Con la loro passione e la loro energia stanno dimostrando quanto sia importante la partecipazione attiva delle giovani generazioni nella vita culturale e sociale della nostra città. Il Berta Music Festival è una manifestazione che arricchisce Sansepolcro, e sono certo che anche quest’anno saprà regalare momenti indimenticabili a tutta la comunità”. Il programma del Berta Music Festival è oramai delineato: “Vip” sul palcoscenico, ma anche un pensiero fisso rivolto a chi vive situazioni di difficoltà. L’edizione 2025 del Berta Music Festival - la quarta della serie, con ospiti i vari Cristiano De Andrè, Max Giusti e Alex Britti - ha individuato il destinatario del ricavato di “Canzonissima”, lo spettacolo oramai tradizionale programmato per domenica 31 alle 21.15, ovviamente in piazza Torre di Berta: è la locale associazione ValtiberinAutismo, che si occupa di decine di persone con questa problematica – la cui età va dalla fanciullezza fino alla quarantina – e che è nata nel maggio del 2016, quando la consapevolezza delle disabilità cognitive ha cominciato a rivestire il giusto peso anche su scala nazionale. “Ci siamo indirizzati su di essa perché è una realtà importante che opera nell’ambito del sociale, in favore della nostra città - dichiara Giuseppe Carbonaro, presidente de “I Citti del Fare” - e siccome noi ogni anno allestiamo la serata di Canzonissima anche con il preciso scopo di fare solidarietà, in questa circostanza abbiamo deciso di devolvere a ValtiberinAutismo quanto incasseremo dall’evento”. Saranno 12 gli artisti locali a salire sul palco in questa edizione di “Canzonissima”, accompagnati dalla immancabile presenza della Sestosenso Band.
Commenta per primo.