Notizie Locali Comunicati

Alla soglia dei 100 anni, le arriva una bolletta dell'acqua che supera i 900 euro

E' quanto accaduto ad una tifernate che vive nella prima periferia della città

Print Friendly and PDF

Alla soglia dei 100 anni, le arriva una bolletta dell'acqua che supera i 900 euro. E' quanto accaduto ad una tifernate che vive nella prima periferia della città. La signora, che necessita di continua assistenza da parte dei familiari, nei giorni scorsi ha visto la lettera di Umbra Acque nella cassetta della posta e così è andata ad aprire. Ma questa volta, quando ha letto il costo del servizio, quasi le sono mancate le forze, creandole non pochi problemi - tanto che i familiari l'hanno tranquillizzata per quanto possibile - visto che si trattava di una bolletta da 966,45 euro.

Secondo la società che gestisce il servizio idrico (acqua, fognatura e depurazione) per conto dei comuni in Umbria, la signora in meno di un mese avrebbe consumato circa 222 metri cubi di acqua, il quantitativo per riempire una piscina. Un utilizzo impossibile, con una spesa assurda, dato che la spesa media mensile per la pensionata si aggirava intorno ai 30 euro con un incremento di quasi 30 volte.

Il figlio, saputo della bolletta “pazza”, ha deciso di mettersi in moto, e subito dopo l'arrivo della bolletta riesce a prendere un appuntamento con la società Umbra Acque per cercare di capire il motivo di una fattura così esosa. Il giorno dell'appuntamento, si trova a parlare via schermo con un’addetta alla clientela, che le dice esclusivamente di poter fare tre rate da oltre 300 euro l'una.

Il figlio insiste facendo notare il gran numero di metri cubi usati e la improbabilità che possa averli consumati la madre. Nonostante tutto Umbra Acque è irremovibile, parlando di un eventuale perdita. A questo punto il figlio chiede di mettersi in contatto con i dirigenti, richiesta che non è andata a buon fine.

A questo punto il figlio ha inviato una Pec alla società che gestisce il servizio idrico, ricostruendo quanto avvenuto ed evidenziando che il consumo di oltre 200 metri cubi, per una donna di quasi 100 anni che vive da sola in un piccolo appartamento con continua assistenza da parte dei familiari, che avrebbero potuto notare qualsiasi anomalia, è impossibile.

Visto la probabile e quasi certa interruzione del servizio per la signora, i familiari a questo punto - oltre a chiedere come sia stato possibile questo abnorme uso di acqua - si dicono disponibili a rifornire la signora con le vecchie “brocche” di acqua.

Ing. Atos Gonfia

Redazione
© Riproduzione riservata
08/09/2025 11:43:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro inaugura “Piero Loves the Grass”, la scultura di Faust Cardinali trova la sua casa >>>

Giostra del Saracino, una festa in sicurezza grazie anche all’attività del 118 >>>

“In volo per il Meyer”: il cielo di Castiglion Fiorentino per i bambini dell’ospedale pediatrico >>>

Il Colonnello Pasquale D’Antonio è il nuovo Comandate Provinciale dei Carabinieri >>>

Città di Castello, servizi scolastici tutti a disposizione con la ripresa dell'anno >>>

Alla soglia dei 100 anni, le arriva una bolletta dell'acqua che supera i 900 euro >>>

I tifernati Giulia e Salvatore pronunciano il loro sì nella Sala Rossa del Comune di Bologna >>>

Pd Sansepolcro: I giochi di bandiera sono di tutti! >>>

Caso So.ge.pu: merito dell’ azione repentina posta in essere dalle opposizioni >>>

Percorso di sterilizzazione all’Ospedale San Donato, la precisazione della Asl >>>