Focaccia di patate

Ideale da riempire con salumi e formaggi e servire come antipasto o stuzzichino
La ricetta della classica focaccia di patate, soffice e ottima da consumare al posto del pane, ma ideale, anche da riempire con salumi e formaggi e servire come antipasto o stuzzichino. Con questa ricetta otterrete una focaccia alta e morbida, simile a quella barese, la cui ricetta però rimane unica e inimitabile.
Ingredienti
- 200 gr di patate
- 500 gr di farina 00
- 25 gr di lievito di birra
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale grosso qb
- 1 pizzico di sale fino
- 1 pizzico di zucchero
- acqua qb
Come fare la focaccia di patate
- Bollite le patate intere con tutta la buccia in una pentola con abbondante acqua. Una volta che saranno diventate tenere, scolatele, togliete la buccia e passatele con lo schiacciapatate un paio di volte.
Sciogliete il lievito di birra fresco in acqua tiepida addizionata con un pizzico di zucchero.
In una terrina unite le patate schiacciate, la farina, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e il lievito di birra sciolto nell’acqua.
Impastate bene il tutto, aggiungendo poco alla volta acqua tiepida sufficiente a che l’impasto non risulterà elastico e morbido.
Stendete l’impasto e mettetelo in una teglia da forno di circa 26 cm di diametro precedentemente unta e lasciatelo lievitare per 2/3 ore coprendo con un panno da cucina pulito.
In una tazzina mettete due cucchiai di acqua e uno di olio ed emulsionate il composto.
Al termine della lievitazione, formate con il dito tanti piccoli buchi sulla superficie della focaccia. Spennellate con l’emulsione di olio e acqua e cospargete la superficie della focaccia con una manciata di sale grosso.
Cuocete la focaccia di patate in forno caldo a 200 °C per 15/20 minuti facendo attenzione a non farla bruciare in superficie.
Commenta per primo.