Saperi e Sapori Ricette

Torta zuppa inglese, il dolce particolare da provare assolutamente

Una preparazione particolare

Print Friendly and PDF

La torta zuppa inglese è una preparazione particolare, un dolce saporito e interessante per riscoprire l’essenza della mitica zuppa inglese. Una torta da sperimentare: non ve ne pentirete. La zuppa inglese d’altronde è uno dei dolci al cucchiaio italiani più famosi. In questa ricetta viene reinterpretata in forma di torta, con un classico pan di Spagna farcito con crema pasticciera e al cioccolato, rifinito con una meringa morbida e mandorle pelate.

Ingredienti

Pan di spagna

  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di farina 00

Crema pasticciera e al cioccolato

  • 4 uova
  • 1 l di latte
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di farina
  • 180 gr di zucchero
  • 12 gr di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaio di alchermes

Bagna all'alchermes

  • 120 ml di alchermes
  • 300 gr di acqua
  • 80 gr di zucchero

Meringa

  • 2 albumi d'uovo
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 30 gr di mandorle pelate
  • sale qb

 

Procedimento

  1. Per il pan di Spagna montare a lungo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Incorporare la farina, versare il composto in una tortiera da 26 centimetri rivestita di carta forno bagnata e strizzata e infornare a 170 gradi per 20/25 minuti. Lasciare raffreddare, poi sfornare e tenere da parte.

  3. Per la bagna versare in una casseruola l’acqua, l’alkermes e lo zucchero.

  4. Portare ad ebollizione e lasciare sobbollire a fuoco dolce per 10 minuti. Lasciare raffreddare.

  5. Per le creme scaldare il latte fino al limite dell’ ebollizione, profumare con un cucchiaio di bagna e spegnere.

  6. Ammollare la gelatina in acqua fredda.

  7. Sbattere uova e zucchero con una frusta, incorporare la farina, unire il latte e rimettere sul fuoco a fiamma dolce, mescolando con la frusta fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

  8. Strizzare la gelatina in acqua fredda ed unirla alla crema pronta mescolando bene.

  9. Versare metà della crema in un ampio recipiente, unire il cioccolato tritato all’altra metà e farlo sciogliere su fuoco dolce, per ottenere una crema a cioccolato.

  10. Ricavare dal pan di Spagna ben raffreddato 3 dischi di pasta.

  11. Disporre il primo disco in una tortiera a cerniera mobile da 24 centimetri con il fondo coperto di carta forno.

  12. Chiudere la cerniera per sigillare la base e bagnare il pan di Spagna con la bagna.

  13. Versare la crema, altro disco di pan di Spagna, bagna, e poi la crema al cioccolato. Coprire con il terzo disco e bagnare anche questo.

  14. Montare gli albumi a neve con 2 cucchiai di zucchero, il succo di limone e il sale. Fare uno strato di meringa sopra il disco di pasta, distribuire le mandorle, spolverizzare con il terzo cucchiaio di zucchero, poi passare in forno a 100 gradi per circa 20 minuti.

  15. Accendere il grill in modo da caramellare appena la superficie, togliere la torta e passarla in frigorifero per almeno 4 ore.

  16. Terminato il tempo, la vostra torta zuppa inglese sarà pronta. L’ideale sarebbe preparare il pan di Spagna con un giorno di anticipo, ma alcune ore possono essere sufficienti.

Notizia e foto tratta da www.ricettedellanonna.net
© Riproduzione riservata
14/10/2025 16:48:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ricette

Torta alle carote >>>

Focaccia con pomodorini >>>

Il risotto ai fiori di zucca è il risotto gourmet dell’estate >>>

Torta rovesciata alle pesche >>>

Polpo alla Luciana >>>

Pasta al pesce spada con fiori di zucca e bottarga >>>

Ziti ‘indiavolati’ >>>

Spaghetti alle zucchine >>>

Polpette di zucchine al forno >>>

Gnocchi zucchine e zafferano >>>