Saperi e Sapori Ricette

Pasta al pesce spada con fiori di zucca e bottarga

Una ricetta davvero gustosa che unisce “mari e monti”.

Print Friendly and PDF

Il sapore delicato del pesce spada si accompagna alla versatilità tipica dei fiori di zucca. Il tutto con una grattugiata di bottarga, la specialità sarda che si ricava dalla lavorazione delle uova del tonno o del cefalo.

Ingredienti

  • 320 gr di pasta
  • 200 gr di pesce spada
  • 200 gr di pomodori pachino
  • 8 fiori di zucca
  • 100 ml di vino bianco
  • bottarga qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio extravergine d'oliva qb

Come fare la pasta al pesce spada

  1. Prendete il trancio di pesce spada, eliminate la pelle e tagliatelo a dadini. Scottate il pesce spada in padella con un filo d’olio e sfumate con il vino bianco.
  2. Una volta evaporato il vino, aggiungete i pomodori pachino tagliati a pezzetti e privati dei semi. Fate cuocere a fuoco dolce per 5/6 minuti.
  3. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela circa 5/6 minuti prima della cottura indicata nella scatola.

    Prima di scolarla ricordatevi di tenere un bicchiere di acqua di cottura.

  4. Scolate la pasta direttamente nella padella dove avete preparato il condimento e continuate la cottura per i minuti restanti.

    Amalgamate bene il condimento e la pasta, aggiungendo di tanto in tanto l’acqua di cottura tenuta da parte, se necessario. Non si deve seccare troppo.

    A 2 minuti dalla fine della cottura, aggiungete i fiori di zucca tagliati a striscioline.

    Impiattate la pasta al pesce spada e prima di servire cospargete con abbondante bottarga grattugiata.

La pasta al pesce spada è un piatto che, in ogni sua declinazione, vi stupirà.

Se non avete trovato del pesce spada fresco oppure volete variare questa ricetta ci sono diversi ingredienti possibili, come il pesce persico o il tonno (da preferire fresco rispetto a quello in scatola).

Potete provare anche a non aggiungere i pachino e a preparare questa ricetta in bianco. La bottarga risalterà molto di più all’interno del piatto.

Notizia tratta da ricettedellanonna.net
© Riproduzione riservata
19/07/2025 08:13:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ricette

Ziti ‘indiavolati’ >>>

Spaghetti alle zucchine >>>

Polpette di zucchine al forno >>>

Gnocchi zucchine e zafferano >>>

Gnocchi con pesto e gamberi >>>

La pasta con le zucchine è un caposaldo indiscusso della cucina mediterranea >>>

Una torta sottovalutata è diventata la più buona del mondo grazie a chef Colagreco >>>

Scaloppine al limone >>>

Frittata di patate e carote >>>

Frittata con asparagi >>>