Risotto ai cuori di finocchio

Un primo piatto delicato, per il quale si utilizza la parte più tenera e saporita dell'ortaggio
Il risotto ai cuori di finocchio è un risotto semplice da preparare. Un primo piatto delicato, per il quale si utilizza la parte più tenera e saporita dell'ortaggio,il cuore. Ideale anche per chi segue una dieta vegetariana. Il finocchio è l'ortaggio con il più basso contenuto di calorie in assoluto. Privo di amidi e di lipidi, è considerato un prezioso alleato nelle diete ipocaloriche. Oltre ad apportare pochissime calorie, ha anche proprietà diuretiche e depurative.
INGREDIENTI
- 300 g di riso
- 400 g di cuori di finocchio
- 40 g di parmigiano
- 40 g di burro
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- brodo vegetale
- noce moscata
- olio
- sale
- pepe
COME PREPARARE: RISOTTO AI CUORI DI FINOCCHIO
Il risotto ai cuori di finocchio si realizza seguendo la ricetta classica con qualche accortezza. Per prima cosa, in una casseruola scaldate due cucchiai d’olio e metà burro, lasciatevi sfinire la cipolla tritata. Dopo 2 minuti unite i cuori di finocchio a fettine, mescolate, insaporiteli con un pizzico di noce moscata e sale. Fate cuocere, coperto, fino a quando inizieranno a diventare morbidi. Tenete in caldo da parte.
In una seconda casseruola fate tostare il riso a secco e, quando non sarà più possibile tenerlo in mano, sfumate con il vino bianco lasciando evaporare. Unite un mestolo di brodo vegetale caldo e i finocchi. Mescolate e portate a cottura aggiungendo poco brodo alla volta. A fine cottura mantecate con il parmigiano e il restante burro
Fate riposare il risotto con i cuori di finocchio per un paio di minuti, insaporite con un po’ di pepe, trasferite nei piatti da portata e servite.
Commenta per primo.