Pasta con pomodori secchi
![](/uploads/news/posts/2021/04/157910/b13149859bb3354e05c7ddc848b8ef87d42b11e4_full.jpeg)
Provate questa ricetta davvero deliziosa e vedrete che successo a tavola!
L'ingrediente principe di questa ricetta è il pomodorino secco, ma non il solito pomodorino secco, bensì un pomodorino delle Chicche della Valtiberina, fatto essiccare al calore del sole, dal sapore intensissimo tanto che anche l'olio di conserva è buonissimo e lo si può usare per far diventare questo piatto un piatto davvero unico! Una ricetta semplice ed economica di quelle che fatte una volta diventano un grande asso nella manica da tirare fuori quando ci sono ospiti in vista magari all'ultimo minuto! Provate questa ricetta davvero deliziosa e vedrete che successo a tavola!
INGREDIENTI
- 350 gr di pasta
- 150 gr di pomodori secchi
- 1 spicchio di aglio
- 250 gr di ricotta
- 20 gr di pinoli
- basilico
- olio, sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Spezzettate i pomodori secchi delle Chicche della Valtiberina e fateli saltare in una padella con l'olio ed uno spicchio d'aglio
Preparate un piatto con la ricotta tagliata a pezzi ed il basilico e tostate i pinoli in una padellina antiaderente
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e versatela in padella con i pomodori insieme ad un mestolo di acqua di cottura. Aggiungete ricotta e basilico
Fate saltare tutto per un paio di minuti, aggiungendo, se serve, un filo d'olio a crudo,
Servite la Pasta con pomodori secchi e ricotta guarnendo il piatto con basilico fresco e pinoli tostati
Buon Appetito!
Commenta per primo.