Saperi e Sapori Ricette

La panzanella

Una pietanza estiva e fresca di origine contadina

Print Friendly and PDF

La panzanella toscana è una ricetta tradizionale. Una pietanza estiva e fresca di origine contadina tipica di questa regione. Gli ingredienti per realizzare la ricetta sono pochi e genuini, infatti oltre al pane raffermo abbiamo pomodori, cetrioli, cipolla e basilico, classici della stagione estiva che ci consentono di ottenere una pietanza unica. Basta rispettare pochi passaggi per ottenere una panzanella davvero gustosa!

Ingredienti (4 persone):

4 Pomodori cuore di bue
10 foglie di Basilico
1 presa di Sale fino
150 g di Pane casereccio
2 Cetrioli
2 cucchiai di Aceto di vino bianco
1 Cipolla rossa
2 cucchiai di Olio extravergine di oliva

Step di preparazione:

Tagliare la cipolla a fette sottili e metterla in ammollo in una ciotolina con dell’acqua e un cucchiaio di aceto di vino bianco per 1 oretta.

Lavare bene i pomodori e li tagliare in pezzi non troppo piccoli quindi metterli in una ciotola e li teniamo da parte.

Sbucciare i cetrioli (aiutandosi con un pela patate) e affettarli entrambi.

A questo punto prendere le fette di pane raffermo ed eliminare la parte della crosta esterna.

In una ciotola media mettere l’acqua fresca e un paio di cucchiai di aceto. Inserire il pane per 1 minuto e poi lo estrarre subito strizzandolo tra le mani e ridurlo, sempre con le mani, anche in pezzi più piccoli e non omogenei.

A questo punto in una insalatiera unire tutti gli ingredienti. Scolare la cipolla rossa e aggiungere i pomodori, il cetriolo e per ultime le foglie di basilico spezzettate a mano. Regolare con sale e olio extra vergine di oliva. Coprire e lasciar riposare in frigo per almeno mezz’ora e poi portare in tavola.

Ricetta di: Nunzia Bellomo

Notizia tratta da Tiscali.it
© Riproduzione riservata
12/07/2019 16:24:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ricette

Polpette di zucchine al forno >>>

Gnocchi zucchine e zafferano >>>

Gnocchi con pesto e gamberi >>>

La pasta con le zucchine è un caposaldo indiscusso della cucina mediterranea >>>

Una torta sottovalutata è diventata la più buona del mondo grazie a chef Colagreco >>>

Scaloppine al limone >>>

Frittata di patate e carote >>>

Frittata con asparagi >>>

Spaghetti al cartoccio >>>

Pasta con gli asparagi >>>