Coniglio in porchetta

Una ricetta tipica dell'Italia centrale
Il coniglio in porchetta è una ricetta tipica del centro Italia, con il termine ''porchettare'' si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla''porchetta''.
INGREDIENTI - (per 6 persone)
1 coniglio
3 salsicce,
2 fette di pancetta alte 2 cm circa
1 barattolo di olive nere in salamoia
finocchio selvatico fresco (se non lo trovare usate quello secco)
PREPARAZIONE
Disossare il coniglio, lavatelo, eliminate il fegato e lasciatelo marinare per 1 ora in acqua fredda e aceto. Sgocciolatelo, passatelo sotto l’acqua corrente, asciugatelo.
Tagliare la pancetta a dadini, unire 3 salsicce, 1 barattolo di olive nere e il finocchio selvatico. Impastare il tutto e farcire il coniglio. Arrotolate il coniglio su se stesso il più stretto possibile, e legate il rotolo con lo spago da cucina.
Cuocere in teglia a 180 gradi, con il succo delle olive e un’ po di acqua, sale e olio, fatevi colorire il rotolo di coniglio girandolo più volte, spruzzatelo con del vino, lasciate evaporare, coprite e cuocete per almeno 90 minuti spruzzando acqua calda se occorre. Ritirate, fate raffreddare, eliminate lo spago e tagliate il rotolo a fettine.
Commenta per primo.