Scopri il gusto unico del baccalà fritto

Un piatto amato per il suo sapore deciso e la croccantezza irresistibili
Il baccalà fritto, un classico della cucina italiana, è un piatto amato per il suo sapore deciso e la croccantezza irresistibile. Originario delle tradizioni romane e napoletane, è ideale per arricchire le tavole festive, ma è anche perfetto per un pasto quotidiano. Scopri come realizzare la pastella perfetta per un risultato croccante e gustoso.
Ingredienti
- 700 gr di baccalà bagnato
- 150 gr di farina 00
- 1 uovo
- 5 gr di lievito di birra fresco
- 200 ml di birra o acqua frizzante freddissima
- olio di arachide per friggere qb
- sale qb
Procedimento
Dissalate il baccalà sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
Preparate la pastella: sciogliete il lievito in acqua tiepida, poi setacciate la farina in una ciotola, aggiungete l’uovo, il lievito sciolto, un pizzico di sale e la birra. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare la pastella per due ore coperta con un telo.
Asciugate il baccalà e tagliatelo a pezzi. Immergete i pezzi nella pastella, facendo attenzione a coprirli completamente.
Friggete il baccalà in abbondante olio di arachide caldo a 190 °C, pochi pezzi alla volta, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente e teneteli in caldo.
Servite i pezzetti di baccalà fritto su un piatto da portata riscaldato.
Commenta per primo.