Peperoni in agrodolce

Si conservano in frigorifero tranquillamente per 3/4 giorni
I peperoni sono uno degli ortaggi principali dell’estate insieme alle zucchine e alle melanzane e noi amiamo prepararli durante l’estate quando sono nel pieno del loro sapore. I peperoni in agrodolce possono essere mangiati caldi, ma sono perfetti freddi. Si conservano in frigorifero tranquillamente per 3/4 giorni.
Ingredienti
- 4 peperoni
- 4 cucchiai di aceto
- 1 cucchiaio di zucchero
- 4 olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di uvetta
- 1 cucchiaio di pinoli
- 100 gr di olive verdi snocciolate
- 2 cucchiai di pangrattato
- salvia qb
- timo qb
- sale qb
- pepe qb
Come fare i peperoni in agrodolce
- Lavate i peperoni, arrostiteli, spellateli, togliete il torsolo e i semi interni. Tagliateli a listarelle di circa un paio di centimetri di larghezza.
Metteteli in una padella con qualche cucchiaio di olio e lasciateli rosolare per 5 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.
Aggiungete l’aceto, lo zucchero, il sale e il pepe. Cuocete a fuoco molto basso finché l’aceto non sarà completamente evaporato e i peperoni inteneriti, quindi unite le olive snocciolate e tagliate a metà, i capperi, i pinoli e l’uvetta, precedentemente fatta rinvenire in acqua fredda per 10 minuti e strizzata.
Lasciate insaporire ancora per qualche minuto quindi spegnete il fuoco. In un padellino a parte tostate con un cucchiaio di olio il pangrattato.
Mettete i peperoni in un piatto da portata, cospargete con il pangrattato tostato e a piacere con qualche fogliolina di salvia e qualche rametto di timo.
Commenta per primo.