Tiezzi: “Il commercialista è oggi una guida strategica al fianco delle imprese”

Il presidente dell’Ordine è intervenuto in occasione del convegno su modello 231
In occasione del convegno dal titolo “Compliance 4.0: il ruolo del commercialista nell’integrazione tra Modello 231, ESG e Adeguati Assetti”, che si è svolto nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, nel suo saluto introduttivo, il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Roberto Tiezzi ha espresso alcune considerazioni. “Adeguati assetti, responsabilità amministrativa del decreto legge 231 e i criteri ESG rappresentano una sfida attuale e di straordinaria importanza. Non parliamo, infatti, di tre mondi separati, ma di tre dimensioni che convergono e si rafforzano reciprocamente: la solidità della governance, la cultura della legalità e la responsabilità verso l’ambiente e la società”.
Tiezzi è poi sceso nel dettaglio. “Gli adeguati assetti ci ricordano che la prevenzione è la chiave per la continuità aziendale. Il decreto 231 ci richiama alla responsabilità etica e giuridica delle imprese. I criteri ESG infine ci proiettano verso un futuro in cui competitività e sostenibilità non sono alternative, ma parti dello stesso progetto”.
In questo scenario complesso, emerge con chiarezza il ruolo del commercialista. “La nostra professione non si limita più al presidio fiscale, ma assume una funzione di guida strategica. I commercialisti – sottolinea Tiezzi – sono chiamati ad essere consulenti di governance, garanti della legalità, interpreti delle normative europee e promotori di cultura aziendale sostenibile. In una parola – conclude Tiezzi – Siamo al fianco dell’impresa come partner di fiducia, capaci di tradurre regole e principi in valore concreto”.
Commenta per primo.