Inaugurata ad Arezzo la nuova palestra dell’Istituto Comprensivo Piero della Francesca

Il Comune di Arezzo conferma l'impegno nel garantire infrastrutture scolastiche all’avanguardia
È stata ufficialmente inaugurata questa mattina la nuova palestra scolastica al servizio della scuola secondaria di primo grado “Piero della Francesca”, un’importante opera che arricchisce l’offerta educativa e sportiva dell’Istituto comprensivo e dell’intera città.
Situata nel resede scolastico lato via Malpighi, la palestra di 900 metri quadrati consta di una struttura portante in legno lamellare con copertura in telo PVC a doppia membrana, una pavimentazione in parquet ideale per attività sportive scolastiche, ampie vetrate laterali con infissi scorrevoli per garantire illuminazione naturale, impianto di illuminazione a LED da 200W e uscite di sicurezza su tutti i lati, collegamenti pedonali con la scuola e accessi autonomi da via Malpighi e via Morgagni. Il costo ammonta a 450mila euro dei quali 300mila concessi con un contributo straordinario di Regione Toscana.
Con questa inaugurazione, il Comune di Arezzo conferma il proprio impegno nel garantire infrastrutture scolastiche all’avanguardia, a beneficio delle nuove generazioni. “Questa palestra non è solo un luogo per fare sport – ha dichiarato il sindaco Alessandro Ghinelli – ma è un esempio concreto di come si possano realizzare opere pubbliche al servizio dell’intera città, promuovendo salute, socialità e rispetto per l’ambiente. Dopo oltre 30 anni di attesa, anche l’IC Piero della Francesca ha finalmente la propria palestra, luogo fondamentale del percorso formativo dei nostri studenti”.
Una nuova struttura grazie alla quale il Comune di Arezzo conferma il proprio impegno per offrire a studenti, famiglie e cittadini spazi moderni, funzionali e sostenibili, rafforzando il ruolo centrale della scuola come presidio educativo e sociale.
All’inaugurazione erano presenti anche il vicesindaco Lucia Tanti e gli assessori Alessandro Casi e Federico Scapecchi, il dirigente scolastico Rossella Esposito, il consigliere regionale Lucia de Robertis, l’Ufficio manutenzione del Comune di Arezzo e rappresentanti della Autorità cittadine.
Commenta per primo.