Notizie Locali Politica

Città di Castello “cardioprotetta” dal centro alla periferia

La città può contare su oltre 60 punti complessivi di pronto intervento

Print Friendly and PDF

Città “cardioprotetta” dal centro alla periferia: collocato presso la sede  dell’Associazione dei quartieri “Quelli delà del Ponte” un defibrillatore grazie alla disponibilità di “Farmacie Tifernati srl” la società partecipata che investe ogni anno sulla prevenzione per tutelare e promuovere la vita. Con la recente donazione, la cui cerimonia di consegna si è’ svolta lo scorso fine settimana,  si allarga ulteriormente la rete della cardioprotezione a Città di Castello, territorio, che può contare ora su oltre 60 punti complessivi di pronto intervento. Alla associazione e’ stato donato  un defibrillatore semiautomatico. Per una comunità, avere uno strumento così importante  significa dare alla vita una possibilità in più.  Alla cerimonia di consegna sono intervenuti,  il sindaco, Luca Secondi, l'amministratore unico di Farmacie Tifernati, Valchiria Dò, il direttore, Luca Mancini assieme ad una rappresentanza della associazione dei quartieri con il presidente, Marsilio Sinatti  ed il rappresentante  del direttivo del sodalizio, Luciano Barbetti. E’ il 29esimo  dispositivo acquistato negli ultimi anni dalla società partecipata del comune per istituti scolastici, società sportive, società rionali, pro loco e associazioni. Ed ora questo luogo pubblico grazie alla donazione è divenuto a tutti gli effetti un presidio a tutela della vita. Con la donazione si allarga ulteriormente la rete complessiva della cardioprotezione a Città di Castello, che conta su oltre 60 punti di pronto intervento. “Farmacie Tifernati – ha dichiarato l'amministratore unico Valchiria Dò - è felice ed orgogliosa di proseguire su questa strada, mettendo in atto la missione delle farmacie comunali: investire i propri utili in servizi a vantaggio della cittadinanza.  Oggi si conferma la capacità di dare un sostegno concreto alla tutela della salute pubblica, abbinando la professionalità e la qualità dei servizi assicurati nelle tre sedi comunali a un’attenzione costante alle esigenze dei cittadini; ha concluso Dò. “Donare un defibrillatore significa dare alla vita una possibilità in più: per questo attraverso Farmacie Tifernati ogni anno l’amministrazione comunale continua ad investire sulla prevenzione in tutto il territorio, per tutelare e promuovere la ricchezza più grande che abbiamo, la salute delle persone”, ha dichiarato il sindaco Luca Secondi, nel ringraziare  l’amministratore unico di Farmacie Tifernati, Valchiria Dò e il direttore generale Luca Mancini e tutto lo staff della società. Con la donazione di oggi dunque si allarga ulteriormente la rete della cardioprotezione di Città di Castello, che conta su oltre 60 punti di pronto intervento.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/07/2025 12:07:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il consiglio comunale di Città di Castello prenderà una posizione unitaria sulla sicurezza pubblica >>>

Inaugurata ad Arezzo la nuova palestra dell’Istituto Comprensivo Piero della Francesca >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Voucher sport 2025: il Comune di Arezzo aumenta le risorse del 50% >>>

Città di Castello “cardioprotetta” dal centro alla periferia >>>

Avviati test per filtrazione acque Montedoglio, un passo concreto per il futuro del Lago Trasimeno >>>

Vivaio forestale di Cerreta, l’arca dei frutti da salvare, continua il suo progetto di recupero >>>

La medicina del futuro sarà telemedicina: nei centri Unicoop Firenze si spiega come usarla >>>

Umbria Jazz 2025, la presidente Proietti ringrazia le forze dell’ordine, gli operatori e i cittadini >>>

Rifiuti, l'Assessore regionale De Luca replica ai sindaci di centrodestra >>>