Notizie Locali Attualità

C'è l'accordo da 163 milioni di euro per la sistemazione della ex Fcu

L'annuncio dell'assessore Melasecche Germini: treni fino a Sansepolcro

Print Friendly and PDF

L’accordo c’è e arriveranno 163 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli interventi infrastrutturali e tecnologici sull’intera rete della ex Ferrovia Centrale Umbra, da Terni fino al capolinea nord di Sansepolcro. La città biturgense, dunque, riavrà il collegamento su rotaia. Il competente assessore regionale umbro, Enrico Melasecche Germini, ha proposto alla giunta l’adozione della deliberazione numero 100, recante la data del 9 febbraio e consistente nello schema di accordo con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). Ieri mattina è arrivata la conferma da parte dello stesso Melasecche Germini nel convegno sull’alta velocità tenutosi a Cortona. Tutto parte dal decreto ministeriale dello scorso novembre (il numero 439), che dispone la ripartizione di quote per il potenziamento delle linee regionali e che definisce gli indicatori quantitativi degli obiettivi da raggiungere e il cronoprogramma di ogni intervento; stabilisce inoltre l’obbligo del rispetto dei termini per le assunzioni delle obbligazioni giuridicamente vincolanti e per la conclusione dei lavori, pena la revoca del contributo. L’Umbria ha individuato in Rfi il soggetto che dovrà mettere in atto gli interventi sulla linea ferroviaria, essendo già subentrata nella gestione regionale. L’atto ha già incassato tutti i pareri favorevoli richiesti, per cui non resta altro da fare che tradurre in pratica i contenuti, incaricando il dirigente del servizio infrastrutture per la mobilità e il trasporto pubblico locale alla sottoscrizione dell’accordo e a provvedere alle procedure conseguenti. Fra i compiti da eseguire, c’è anche l’invio dell’atto al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. Questi i punti salienti del lungo testo, in base al quale si evince chiaramente che i soldi per risistemare i 159 chilometri di strada ferrata che taglia l’Umbria in senso longitudinale, con “escursione” finale in Toscana, sono sul piatto: dopo oltre quattro anni di fermo e a volte anche di forti dubbi sul ripristino della tratta, si può affermare che Sansepolcro è nella piena condizione di riavere il treno; soltanto dichiarate volontà contrarie potranno impedirlo, ma stavolta verranno eventualmente fuori alla luce del sole. C’è anche chi è incaricato di eseguire i lavori e di rispettare l’accordo. “Credo che si debba essere soddisfatti, o comunque molto fiduciosi sull’epilogo favorevole di una battaglia che da anni anche il sottoscritto sta combattendo in prima persona per la Valtiberina”, ha commentato il consigliere regionale toscano Marco Casucci della Lega

Redazione
© Riproduzione riservata
12/02/2022 07:39:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Patto tra istituzioni e Terzo Settore per costruire cultura della partecipazione attiva >>>

Sansepolcro celebra la nomina dei nuovi capi squadra dei vigili del fuoco volontari >>>

Buche e giunti che saltano: la E45 ancora danneggiata dal maltempo >>>

Palazzo Chigi sarà arredato da un'azienda del Casentino >>>

Il direttore generale della Asl Toscana Sud Est in visita all'ospedale della Valtiberina >>>

Le classi terze della scuola media Mavarelli-Pascoli in visita al palazzo comunale di Umbertide >>>

Furti a Monterchi, il sindaco: "I raid in appartamento devono diventare reati contro la persona" >>>

Gipsy Fiorucci sul podio del festival della Canzone Cristiana di Sanremo >>>

La 'nuova' piazza Torre di Berta pronta per le Fiere di Mezzaquaresima >>>

Lotto, doppietta da 707mila euro a Terranuova Bracciolini: vincita più alta dell'anno >>>