Spaghetti alla bottarga, gamberi e radice di curcuma

Semplice ed estremamente elegante
Fabio Abbattista, Executive Chef de L’Albereta Relais & Chateaux , successore di Gualtiero Marchesi alla guida del ristorante LeoneFelice, ci propone per le festività natalizie un primo molto particolare, che coniuga il più classico degli spaghettoni, con il tocco esotico di profumi come zenzero, lime, e coriandolo. Semplice ed estremamente elegante.
INGREDIENTI
(per quattro persone)
Marinatura dei gamberi viola
15 gamberi viola
75 gr di sedano
14 gr di centrifuga di zenzero
18 gr di cipolla bianca
4 gr di coriandolo fresco
25 gr di succo di lime
15 gr di Pisco
3 gr d’insaporitore
Passare al mixer tutti gli ingredienti e filtrare con un colino.
Marinare i gamberi puliti per qualche minuto.
Per gli spaghetti
320 gr di spaghettoni Mancini
n.1 spicchio di aglio in camicia schiacciato
Radice di curcuma ( pelata e grattata )
Zeste di limone grattato
Gamberi viola marinati n.15
Burro 40 gr
Bottarga di tonno grattata 50 gr
Peperoncino fresco
Olio extravergine d’oliva
Sale fino
PREPARAZIONE
Fare un fondo di burro e aglio, e lasciare soffiggere fino a far diventare il burro quasi nocciola, poi aggiungere la radice di curcuma e bagnare con il brodo vegetale.
Cuocere gli spaghetti per 15 minuti circa, poi aggiungerli al fondo di curcuma e lasciare che gli spaghetti tirino fuori l’amido.
Incorporare il succo della marinatura dei gamberi, le zeste di limone grattate, l’olio al peperoncino, infine mantecare fuori dal fuoco con la bottarga e aggiustare di sale.
Porre alla base del piatto una parte dei gamberi, adagiare sopra gli spaghetti e gli altri gamberi marinati.
Commenta per primo.