Notizie Locali Eventi

Torna la Messa del Motociclista: Umbertide si stringe nel ricordo di Roberto Fiorucci

Uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dagli amanti delle due ruote

Print Friendly and PDF

Domenica 5 ottobre Umbertide ospiterà la Messa del Motociclista, conosciuta anche come “Messa in Moto”, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dagli amanti delle due ruote dell’Alto Tevere e di tutta l’Umbria. L’edizione 2025 avrà un significato speciale: la celebrazione sarà infatti dedicata alla memoria di Roberto Fiorucci, tifernate, storico e stimatissimo membro dei “Motociclisti non agitati”, tragicamente scomparso lo scorso maggio in un incidente stradale lungo la strada “Romea”, alle porte di Ravenna, mentre era in sella alla sua moto durante un viaggio in comitiva.
Come da tradizione, la Santa Messa si svolgerà nella Chiesa Collegiata di Umbertide, divenuta nel 2012 Santuario dei Motociclisti del Centro Italia grazie a un decreto dell’allora vescovo Mario Ceccobelli. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Umbertide, sarà un momento di fede, comunità e passione per le due ruote, ma quest’anno soprattutto di memoria e affetto.

Il programma prevede alle ore 10:00 il raduno delle motociclette, Vespe e mezzi a due ruote in Piazza del Mercato (area pedonale, sotto la Rocca); ore 11:30 celebrazione della Santa Messa, presieduta dal parroco Mons. Pietro Vispi; ore 12:15 benedizione delle moto e dei centauri.

Il momento più toccante sarà proprio il ricordo di Roberto Fiorucci. A testimoniarlo le parole commosse di Osvaldo Pedana, presidente dei “Motociclisti non agitati”: “Abbiamo scelto questo momento che ci unisce nella passione e nella preghiera, per affidare ancora una volta al buon Dio il nostro amico e compagno di tanti chilometri Roberto. Lo immaginiamo felice in cielo scorrazzare in sella alla sua Bmw, perché se il Paradiso è gioia, allora certamente lassù guideremo un giorno la nostra amata motocicletta”.

La Messa del Motociclista è nata nel 2002 grazie all’iniziativa di un piccolo gruppo di appassionati e, anno dopo anno, è cresciuta in partecipazione e significato fino a trasformarsi in un evento di riferimento nel panorama motociclistico umbro e non solo. L’elevazione della Collegiata a santuario delle due ruote ha rafforzato ulteriormente questo legame, ponendo Umbertide accanto ad altri luoghi simbolo della devozione motociclistica come Castellazzo Bormida (AL) con la Madonnina dei Centauri, Oropa (Biella), Loreto (Marche), Nostra Signora della Guardia (Genova) e, in Umbria, il Dolmen di Casacastalda, monumento in pietra dedicato ai centauri.
A curare l’evento sarà come sempre il “Collegiata Team”, gruppo di appassionati umbertidesi provenienti da tutti i Moto Club e dalle associazioni motociclistiche del territorio, che ogni anno si impegnano con dedizione per rendere possibile la manifestazione.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/10/2025 21:23:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Si avvicina la 13ª edizione de L’Intrepida, ad Anghiari il 19 ottobre >>>

Domani ad Anghiari l'appuntamento con Giovanni Minoli >>>

Sulle orme di San Francesco: San Giustino ricorda il passaggio del Santo >>>

Con “Autunno a Città di Castello” a ottobre i grandi eventi dell’Umbria sono nel centro storico >>>

Pro Loco in Toscana: approvate modalità e procedure per il riconoscimento >>>

Torna la Messa del Motociclista: Umbertide si stringe nel ricordo di Roberto Fiorucci >>>

A Davide Cassani l’Intrepido Premio 2025 durante l'appuntamento con “Aspettando L’Intrepida” >>>

Monsignor Marco Frisina in concerto per il Festival dello Spirito >>>

Il Museo Malakos si trasforma in un luogo magico di formazione per neogenitori e futuri genitori >>>

Giovanni Minoli ospite ad Anghiari >>>