Notizie Locali Eventi

Grande successo per la tappa della Transitalia Marathon a Città di Castello

Circa 300 motociclisti accolti dal sindaco Luca Secondi nella sede della società rionale Riosecco

Print Friendly and PDF

Grande successo per la tappa della Transitalia Marathon a Città di Castello. Emozioni e tanti sorrisi hanno accompagnato oggi il passaggio dei circa 300 centauri provenienti da tutto il mondo impegnati nell’itinerario ad anello con partenza e traguardo ad Arezzo. A salutare i piloti all’arrivo in tarda mattinata nella sede della Società rionale di Riosecco, dove la comitiva ha pranzato tra la curiosità di diversi appassionati di motori, sono stati il sindaco Luca Secondi e il direttore organizzativo della tappa tifernate Luca Coltellini. Con il suo staff il presidente della Società rionale di Riosecco, Francesco Monini, ha accolto a tavola tutti i partecipanti per una conviviale a base di piatti tipici della tradizione gastronomica del territorio. Gli ospiti hanno apprezzato particolarmente il menu e il caloroso benvenuto della comunità tifernate, che per il terzo anno consecutivo ha ospitato la manifestazione turistica internazionale, uno degli eventi più prestigiosi in Europa del calendario Turismo Adventouring della Federazione Internazionale Motociclistica. Tra moto e caschi si sono fatti notare volti famosi del mondo dei rally raid, come Parigi-Dakar e Camel Trophy, a cui si è unito per un saluto anche il campione di casa Luca Bernardini, appena rientrato dall’Olanda, dove con i suoi 60 anni è stato il pilota di specialità più anziano in gara al Quadcross e Sidecarcross delle Nazioni. Accanto al sidecar su cui si è tolto tante soddisfazioni, il centauro tifernate ha posato per una foto ricordo con la prestigiosa firma di Quattroruote Roberto Ungaro. Stamattina, invece, non è potuto partire da Arezzo Simone Zignoli, famoso per i servizi nella trasmissione televisiva Le Iene e per i sui viaggi a scopo di integrazione sociale, che partecipa con un prototipo di Ducati Sidecar e accompagna un bambino di 7 anni con disabilità. “Ospitare ancora una volta la Transitalia Marathon è motivo di grande orgoglio per la comunità di Città di Castello, che grazie a questa prestigiosa manifestazione internazionale ha un’opportunità speciale di farsi conoscere e farsi apprezzare da visitatori provenienti da tutto il mondo”, sottolinea il sindaco Luca Secondi. “Siamo veramente onorati dell’attenzione da parte degli organizzatori, che, anche grazie all’impegno del nostro concittadino Luca Coltellini, passano sempre volentieri nel nostro territorio e che ringraziamo per il privilegio che ci concedono”, aggiunge Secondi, nell’esprimere “la riconoscenza dell’amministrazione anche alla Società Rionale Riosecco, che con i suoi volontari che ha offerto davvero una bella accoglienza ai protagonisti dell’evento”. Molto soddisfatto dell’esito della tappa anche il “regista” locale della manifestazione, Luca Coltellini, il quale, anche a nome del responsabile e organizzatore della Transitalia Marathon Mirco Urbinati e dello staff, ringrazia l’amministrazione comunale di Città di Castello, “che con il sindaco Secondi è sempre presente al passaggio della manifestazione” e la Società Rionale Riosecco, “che con il presidente Monini e il suo staff ha accolto nel migliore dei modi i motociclisti presenti e ha ottimamente curato il servizio a pranzo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/10/2025 18:35:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Si avvicina la 13ª edizione de L’Intrepida, ad Anghiari il 19 ottobre >>>

Domani ad Anghiari l'appuntamento con Giovanni Minoli >>>

Sulle orme di San Francesco: San Giustino ricorda il passaggio del Santo >>>

Con “Autunno a Città di Castello” a ottobre i grandi eventi dell’Umbria sono nel centro storico >>>

Pro Loco in Toscana: approvate modalità e procedure per il riconoscimento >>>

Torna la Messa del Motociclista: Umbertide si stringe nel ricordo di Roberto Fiorucci >>>

A Davide Cassani l’Intrepido Premio 2025 durante l'appuntamento con “Aspettando L’Intrepida” >>>

Monsignor Marco Frisina in concerto per il Festival dello Spirito >>>

Il Museo Malakos si trasforma in un luogo magico di formazione per neogenitori e futuri genitori >>>

Giovanni Minoli ospite ad Anghiari >>>