La Guardia di Finanza sequestra 1300 prodotti non sicuri e riscontra violazioni fiscali

In un cantiere sono stati trovati sette lavoratori di origine egiziana senza contratto
La Guardia di Finanza di Perugia ha sequestrato oltre 1.300 prodotti non sicuri alle Fiere di Settembre a Umbertide. Due commercianti sono stati segnalati alle Camere di commercio e rischiano sanzioni fino a 25.823 euro ciascuno. I finanzieri hanno inoltre riscontrato violazioni fiscali: quattro ambulanti non avevano registrato i corrispettivi elettronici e uno non aveva installato il registratore di cassa, irregolarità che possono portare a multe fino a 4mila euro. Ma le Fiamme Gialle non si sono limitati ai controlli solo alla Fiere, in un cantiere sono stati trovati sette lavoratori di origine egiziana, tra cui un minorenne. Due erano senza contratto. Il datore di lavorovè stato denunciato per l’impiego di manodopera irregolare e minorile non in regola con gli obblighi scolastici. L’Ispettorato del lavoro ha disposto la sospensione dell’attività.
Commenta per primo.