Kilowatt festival 2025:14.000 presenze e un indotto economico virtuoso per Sansepolcro

Per l’ospitalità 1.060 i posti letto prenotati, per i pasti 60mila euro per gli esercizi commerciali
Tempo di conti e bilanci economici per Kilowatt Festival 2025, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale CapoTrave/Kilowatt che si è svolta a Sansepolcro dall’11 al 19 luglio.
Sono stati 6.938 i biglietti acquistati e almeno altre 7.000 presenze sono state conteggiate, e comprendono sia 400 biglietti omaggio, sia la partecipazione ai molti eventi gratuiti in programma.
Per i pasti, CapoTrave/Kilowatt ha pagato 20.337,00 € agli esercizi commerciali del centro storico presenti nell’area gastronomica Il Bengodi – ai Giardini di Piero – per colazioni, pranzi e cene di compagnie artistiche, stampa, staff e ospiti vari. Il giro d’affari complessivo per Il Bengodi – dato l’afflusso di avventori, alla luce di quanto dichiarato dagli esercizi commerciali – ammonta a oltre 60.000,00 €.
Per quanto riguarda l’ospitalità sono stati 1.060 i posti letto prenotati e pagati direttamente dal festival, per un totale di 28.352,00 €, a cui si aggiungono le stanze e i pagamenti di tutti coloro che hanno prenotato e saldato in autonomia.
Oltre a tutto ciò c’è l’indotto indiretto che il festival ha generato su molti esercizi commerciali della città, in special modo nei bar, nei ristoranti e negli alberghi, ma anche negli altri tipi di negozi, attraverso gli acquisti fatti da artisti e ospiti del festival.
Dichiarano i direttori Lucia Franchi e Luca Ricci: “Un festival come Kilowatt è prima di tutto un esercizio di democrazia e partecipazione popolare, un esperimento di comunità temporanee che si auto-organizzano e un laboratorio di bellezza e pensiero. In tanti vi hanno preso parte quest’anno e ne siamo felicissimi. Dopodiché il festival è anche un propulsore economico del territorio, sia nell’immediato, perché genera commercio, ma anche in prospettiva, perché contribuisce alla reputazione del luogo che, soprattutto in una cittadina molto bella come Sansepolcro, genera flussi turistici anche per il futuro, perché le persone che ci sono state ne parlano ad altre persone e si innesta una tendenza positiva”.
Kilowatt Festival è un progetto dell’Associazione culturale CapoTrave/Kilowatt in collaborazione con il Comune di Sansepolcro; con il contributo di Fondazione CR Firenze; con il supporto di Unione Europea nell’ambito del programma Creative Europe, Ministero della Cultura, Regione Toscana, SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, Cesvot, Regione Toscana - Giovanisì, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Camera di Commercio Arezzo-Siena, Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, Ambassade de France en Italie, Institut Français Italia, Fondazione Nuovi Mecenati, Kingdom of Netherlands, FPK - Fonds Podiumkunsten, Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, Arts Council Luxembourg, The National Creation Fund of the National Arts Center of Canada, Rappresentanza Generale della Comunità fiamminga e della Regione delle Fiandre in Italia.
Main sponsor di Kilowatt Festival sono BCC Anghiari e Stia, Unicoop Firenze, Fondazione Progetto Valtiberina. Sponsor della manifestazione: Caffè River, Pastificio Fabianelli - Pasta Toscana, Coingas, Tecnothermo Srl - Società Benefit, Piccini Paolo. Sponsor tecnici: Aboca, Busatti, Confcommercio - Province di Firenze e Arezzo, Confesercenti Arezzo, Associazione Commercianti del Centro Storico Sansepolcro, Menchetti, B&P Assicurazioni. In partnership con: Digital On Stage, Perform Europe, L'Italia dei Visionari, Residenze Digitali, In-box, NdN - Network Drammaturgia Nuova, Omissis – osservatorio drammaturgico, Theatron 2.0, Risonanze Network, C.Re.S.Co., Residenze Artistiche Toscane, Toscana Terra Accogliente, Network Giovane Danza d’Autore XL, Armunia, Anghiari Dance Hub, Effetto K, I Citti del Fare, Procult, Fondazione Progetto Valtiberina, Floema. Media partnership: Rai Cultura, Rai Radio 3, La Nazione, Saturno Notizie.
Commenta per primo.