Notizie Locali Attualità

Un defibrillatore al Circolo del Remo e della Vela di Montedoglio

La Banca di Anghiari e Stia ha sostenuto le spese per l’acquisto del defibrillatore

Print Friendly and PDF

Fabio Pecorari, Direttore Generale della Banca, ha consegnato ufficialmente un defibrillatore al Circolo del Remo e della Vela di Montedoglio ASD alla presenza di alcuni soci: Alessandro Bianconi, Graziano Occhineri e Stefano Provincia. La Banca di Anghiari e Stia ha sostenuto le spese per l’acquisto del defibrillatore con l’intento di offrire maggiore sicurezza a tutti coloro che usufruiscono delle strutture e dei servizi del Circolo.

L’Associazione ha come finalità la pratica e la diffusione degli sport legati all’acqua con particolare riguardo alla vela, quale fattore di benessere psico-fisico e di emancipazione personale e sociale dei cittadini. Gli associati, con una quota di 90 euro annui, possono usufruire di tutte le strutture e le attività del Circolo che si trova in località La Madonnuccia nel comune di Pieve Santo Stefano. L’Associazione fornisce ai soci assistenza per lo svolgimento della pratica sportiva e amatoriale degli sport legati all’acqua, l’ormeggio e l’utilizzo delle strutture e delle barche a disposizione (a remi, a vela, canoe, pedalò, SUP). Su richiesta di scuole e privati vengono inoltre svolti corsi di vela per ragazzi e adulti.

Fabio Pecorari: “E’ un piacere tornare dopo qualche anno alla sede operativa del Circolo del Remo e della Vela e vedere quanto questa associazione sportiva dilettantistica sia riuscita a fare, innanzitutto con l’impegno dei propri soci. La Banca e il Circolo hanno in comune l’amore e l’impegno per il nostro territorio, che con Lago di Montedoglio si è arricchito oltre che di panorami della possibilità di praticare la vela, uno sport che insegna il rispetto per l’ambiente e l’attenzione per l’altro.”

Stefano Provincia: “Il Circolo è nato dall’idea di Astelio Gentiletti. La concessione del terreno sul quale si trovano le strutture operative del Circolo è stata la base su cu abbiamo costruito negli anni le strutture e i servizi che permettono ai circa 130 soci e alle loro famiglie, ma anche a scuole, sportivi, visitatori e turisti, di praticare sport legati all’acqua e di godere della bellezza del Lago di Montedoglio. Per ulteriori informazioni potete far riferimento al Presidente dell’Associazione Franco Milli (e-mail circolodelremoevela@gmail.com tel.3338558530) ma vi consigliamo di venire di persona alla sede operativa alla Madonnuccia per apprezzare le strutture e le attività del Circolo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/06/2025 13:15:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>

Cornetti caldi, caffè e giornali per una colazione e lettura con gli ospiti della Asp “Muzi Betti” >>>

Esodo di Ferragosto: traffico e cantieri, la E45 di nuovo sotto la lente >>>

Santuario della Madonna del Carmine ad Anghiari: il miracolo di Costanza Agnolucci >>>

1905-2025. 13 agosto, i 120 anni della Banca di Anghiari e Stia >>>

Colta da malore in spiaggia a Torrette di Fano: salvata da un'infermiera di Città di Castello >>>