Colta da malore in spiaggia a Torrette di Fano: salvata da un'infermiera di Città di Castello

Il plauso del sindaco Luca Secondi a Eleonora Valeri nelle Marche per una giornata di relax
“Abbracciamo di cuore la nostra concittadina Eleonora Valeri, che è stata protagonista di un gesto straordinario nel quale ha mostrato la sua grande professionalità, ma ha espresso soprattutto un amore per il prossimo profondo e sincero, che l’ha guidata a salvare il bene più prezioso di tutti, la vita umana. Qualcosa di speciale, che rispecchia la qualità eccellente della persona e che merita, quindi, il plauso, ma anche l’ammirazione e la riconoscenza di tutta la comunità di Città di Castello. Sentimenti che non vediamo l’ora di testimoniarle pubblicamente in Comune, dove l’aspettiamo al più presto”. Il sindaco Luca Secondi sottolinea così l’apprezzamento dell’amministrazione comunale per l’infermiera tifernate di 41 anni che domenica scorsa sulla spiaggia di Torrette di Fano ha salvato la vita di una donna di 65 anni colta da malore. “Salvare la vita delle persone – osserva il primo cittadino - fa parte della quotidianità di Eleonora, che presta servizio per il 118 e ha vissuto con grande semplicità ciò che ha fatto. Per noi, che ci immaginiamo con la mente la sua corsa istintiva, generosa e appassionata lungo la spiaggia, ma anche la lucidità e l’abilità con cui ha strappato alla morte in pochi delicatissimi e concitati istanti la malcapitata protagonista dell’episodio, quello di cui è stata capace è stato eccezionale, un atto che ci inorgoglisce e ci è di esempio. Grazie Eleonora – puntualizza Secondi – perché ci ricordi che la vita umana va amata e custodita, sempre e in tutti i modi, ma ci parli anche dell’altruismo, della professionalità e del senso di responsabilità con i quali gli operatori della sanità vivono e lavorano ogni giorno. Un valore aggiunto per ogni comunità, che dobbiamo tenere sempre presente”. L’episodio citato dal sindaco risale a domenica 10 agosto. Eleonora Valeri si trovava in mare sulla spiaggia di Torrette di Fano con la sorella e un’amica per una giornata di relax. All’improvviso si è accorta che una donna giaceva supina, appena fuori dall’acqua, a circa 200 metri di distanza, circondata da bagnanti che cercavano di aiutarla. Correndo ha raggiunto in pochi istanti la signora, che non respirava ed era in arresto cardiaco. Le immediate manovre di rianimazione che ha praticato con energia e consapevolezza, senza arrendersi nei minuti più critici, hanno salvato la vita alla protagonista della vicenda, che ha ripreso conoscenza ed è stata successivamente affidata alle cure dei sanitari del 118. Nei prossimi giorni, Eleonora Valeri sarà ricevuta nella residenza municipale di Città di Castello dal sindaco Luca Secondi e dalla giunta comunale per un encomio pubblico.
Commenta per primo.