Notizie Locali Attualità

Esodo di Ferragosto: traffico e cantieri, la E45 di nuovo sotto la lente

Viaggio nei 29 chilometri del tratto toscano: lavori su Mottarelle, Tevere IV e Puleto

Print Friendly and PDF

Esodo e controesodo. La E45 è da sempre una delle arterie più importanti della rete nazionale gestita da Anas, direttrice fondamentale per gli spostamenti nord-sud oltre che essere priva di pedaggio. Uno di questi, infatti, è il motivo per cui la presenza di mezzi pesanti è sempre piuttosto massiccia. Focus, però, sul tratto toscano: quello più breve di competenza, 29 chilometri scarsi, ma sicuramente al tempo stesso il più delicato. Per numerosi fattori, tra cui la presenza continua di cantieri alcuni dei quali inamovibili – questo il termine utilizzato da Anas – poiché di elevata consistenza e non certo per semplici rattoppi. Anche sul piano degli investimenti diversi sono i milioni stanziati per un miglioramento della situazione lungo un’arteria conosciuta oramai da tempo per le condizioni in cui versa. Salendo dal confine con l’Umbria in direzione di quello della Romagna, ci accorgiamo che fino allo svincolo di Pieve Santo Stefano nord tutto scorre con la massima regolarità fatta eccezione di uno piccolo e al tempo stesso atavico restringimento di carreggiata per pochi metri tra le uscite di Sansepolcro. Tutto cambia da Pieve nord fino a Canili di Verghereto, ma anche oltre la situazione non migliora. C’è anche da dire che lo scenario si sviluppa in larga parte su viadotti e ponti nei quali, da parte di Anas, è in atto un profondo intervento di risanamento strutturale. Un passo indietro. Andando in direzione di Cesena, nell’immaginario viaggio a bordo di un mezzo lungo la E45, il primo cantiere interessa il viadotto Pozzale per circa 8 milioni di euro, proseguendo si incontra il Tevere II e infine il cantiere unico – meglio ancora il maxi cantiere - che comprende i viadotti Mottarelle, Tevere IV e Puleto, per un totale di oltre 30 milioni. In particolare sul Tevere IV, anche perché lungo un chilometro e 700 metri, gli operai stazionano da diversi anni. Per tutti e tre, l’ultimazione è prevista per la prossima primavera fatta eccezione di eventuali intoppi e riguarda un profondo intervento di risanamento. In questi poco più di dieci chilometri, quindi da Pieve Santo Stefano fino al confine con la Romagna, il traffico è regolato a doppio senso di marcia nella stessa carreggiata, ma anche con scambi nella nord o nella sud. Tradotto in pratica, quindi, sono i punti più soggetti ad eventuali rallentamenti: vero che da una parte in questi giorni di metà agosto il traffico di mezzi pesanti sta leggermente esaurendosi, seppure al tempo stesso aumenta – in entrami i sensi di marcia – quello di auto e camper diretti verso le località di villeggiatura. Insomma, la E45 si prospetta ancora una volta come la strada dai grandi cantieri in atto alcuni dei quali persistono oramai da diversi anni; alcuni addirittura dal gennaio 2019 e dal famoso sequestro per ‘rischio collasso’ proprio del viadotto Puleto. Tanti cantieri, milioni di euro di investimento da parte di Anas per avere – almeno questa è la speranza degli utenti, ma non solo – un’arteria sistemata e che possa veramente essere la cerniera dell’Italia intera.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/08/2025 11:13:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Esodo di Ferragosto: traffico e cantieri, la E45 di nuovo sotto la lente >>>

Santuario della Madonna del Carmine ad Anghiari: il miracolo di Costanza Agnolucci >>>

1905-2025. 13 agosto, i 120 anni della Banca di Anghiari e Stia >>>

Colta da malore in spiaggia a Torrette di Fano: salvata da un'infermiera di Città di Castello >>>

Tutti al lavoro per la pulizia delle sponde del lago di Montedoglio >>>

Pieve Santo Stefano, vandali versano olio esausto nel parco giochi dei bambini >>>

Temporali forti, allerta gialla estesa a zone centro-meridionali della Toscana >>>

Sestino, l'amministrazione consegna una targa ai titolari della Bottega di Colcellalto >>>

Flavio Ubirti lascia la Baldaccio Anghiari e sceglie Temptation Island >>>

Terminati i lavori dei cavalcavia 61 e 66 nella superstrada E45 >>>