Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova

I pfas (inquinanti eterni) hanno gravi effetti sulla salute
Un gruppo di associazioni che aderisce alla Rete Zero Pfas Italia, (tra cui quelle aretine Comitato Vittime Podere Rota, Movimento Municipalista Arezzo, Fondazione Progetto Valtiberina, Comitato Acqua Pubblica Arezzo, Comitato Acqua Bene Comune Valdarno) ha incaricato un laboratorio privato di analizzare le acque della Toscana. Nella provincia aretina bene l'acqua di Arezzo, male quelle di Sansepolcro in Valtiberina e Terranova Bracciolini in Valdarno. I pfas, ritenuti inquinati eterni, hanno gravi effetti sulla salute, agiscono sul sistema immunitario, aumentano il rischio di cancro e problemi riproduttivi. A Sansepolcro e Terranuova Bracciolini la situazione appare preoccupante, i campioni delle acque del fiume Tevere, al confine con l'Umbria, hanno fatto riscontrare valori allarmanti cosi come a Terranuova nelle campionature fatte nei pressi di discariche e Podere Rota. Preoccupazione da parte delle associazioni aderenti alla rete: “Il nostro non è un campione significativo a livello statistico e formale, tuttavia rappresenta una fotografia della situazione attuale. Lo scopo é quello di sollecitare le istituzioni e gli enti di controllo deputati a prendere le misure opportune".
Commenta per primo.