Notizie Locali Politica

Consegnato alla Caritas Diocesana di Città di Castello il ricavato della “25 ore di nuoto"

Plauso delle istituzioni per questo bellissimo gesto di solidarietà

Print Friendly and PDF

Sport e solidarietà. Consegnato ieri mattina al direttore della Caritas Diocesana, Gaetano Zucchini, parte del ricavato della iniziativa, “25 ore di nuoto” che si è svolta a fine anno lo scorso mese di dicembre alla piscina comunale di Città di Castello. La manifestazione organizzata con il patrocinio del Comune dai Nuotatori Tifernati Polisport con CNAT’99 e Polisport ha riunito 401 atleti nella maratona natatoria che per oltre un giorno intero si era svolta nell’impianto tifernate. Per aiutare la Caritas di Città di Castello e sostenere gli oratori di San Giacomo e Madonna del Latte, ai quali sono stati devoluti i proventi, frutto delle donazioni dei partecipanti all’evento, si sono davvero mobilitati tutti: atleti di caratura internazionale come gli olimpionici Federico Burdisso e Filippo Megli, l’ultraswimmer Marco Fratini, che con gli 80 chilometri percorsi senza sosta per 25 ore consecutive in acqua ha dato la spallata decisiva per il record, nuotatori di tutte le età, atleti di altri sport, le persone con disabilità del gruppo sportivo della Beata Margherita e intere famiglie, con babbo, mamma e figli in acqua per condividere un bel ricordo insieme nel segno della solidarietà. “La nostra piscina è veramente amata e lo hanno dimostrato tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione, una risposta davvero bellissima in nome dello sport e della solidarietà di cui siamo veramente contenti e riconoscenti”, hanno testimoniato il presidente dei Nuotatori Tifernati Valentino Cerrotti, con Francesco Serafini,  il presidente del CNAT’99 Federico Cavargini e Don Paolo Bruschi e Antonella Gnaldi per gli oratori. Plauso delle istituzioni per questo bellissimo gesto di solidarietà. L’assessore allo Sport, Riccardo Carletti, alle Politiche Sociali, Benedetta Calagreti, l’amministratore unico di Polisport, Stefano Nardoni, hanno ringraziato il personale della società che ha reso possibile la manifestazione e tutti i volontari. Il direttore della Caritas, Diocesana, Gaetano Zucchini, ha infine evidenziato il “coinvolgimento di tanti sportivi che hanno contribuito a rendere la manifestazione davvero ricca di significati e valori solidali sottolineando che la donazione verrà destinata alla quotidiana gestione della mensa diocesana che nel 2024 ha servito pasti caldi a 83 persone, erogandone tra i 70 e i 75 al giorno, sei giorni su sette a settimana. L’assistenza è stata estesa anche all’alloggio, con iniziative volte a fornire soluzioni abitative temporanee e dignitose e un servizio di ascolto, orientamento e consulenza, per garantire l’accesso a cure e informazioni sanitarie, ha concluso Zucchini. 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/02/2025 12:12:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del Fosso Rio e delle sponde del Tevere >>>

Diego Angori eletto segretario del Pd di Cortona >>>

Consegnato alla Caritas Diocesana di Città di Castello il ricavato della “25 ore di nuoto" >>>

Desertificazione dei servizi nei piccoli Comuni: “presto un tavolo tecnico per azioni di contrasto” >>>

Inaugurata la nuova piazza del Marchese Paolo a Città di Castello >>>

Città di Castello: Verso una città a misura di “persona” >>>

Vagnoli aderisce al comitato referendario per il ritorno alle Asl provinciali >>>

Bando sulle città murate, in provincia di Arezzo selezionate quattro proposte >>>

Conclusione lavori di riqualificazione Borgo del Santo di Ponina a Capolona >>>

Sondaggio politico: Tanti e Donati sono i favoriti per la corsa a sindaco del dopo Ghinelli >>>