Novità nel servizio di refezione scolastica delle scuole comunali di Umbertide

L’obiettivo è rendere il servizio sempre più sostenibile, efficiente e di qualità
Il Comune di Umbertide annuncia importanti novità nel servizio di refezione scolastica che coinvolgeranno le scuole comunali.
Si tratta di interventi frutto di un grande lavoro condiviso con il Comitato Mensa, con le insegnanti e con il personale scolastico che ogni giorno utilizza i servizi di refezione comunali.
L’obiettivo è rendere il servizio sempre più sostenibile, efficiente e di qualità, in linea con le esigenze di famiglie, alunni e personale scolastico.
Tra le principali innovazioni, il passaggio a una mensa “Plastic Free”: i materiali monouso saranno progressivamente sostituiti con stoviglie lavabili e riutilizzabili, con il ripristino del servizio di lavaggio.
Saranno inoltre installati distributori d’acqua negli spazi refezione di tutte le scuole, eliminando bottiglie e bicchieri di plastica. A pranzo e colazione l’acqua sarà servita in caraffe, mentre per l’orario scolastico gli alunni sono invitati a portare la propria borraccia personale.
Per ridurre lo spreco alimentare, l’azienda affidataria del servizio ha attivato una collaborazione con il Banco Alimentare per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze.
Grande novità anche per il pane servito agli alunni: da quest’anno sarà a “Residuo Zero” (filiera completa), grazie alla gara pubblica aggiudicata a Cir Food – Molini Popolari Riuniti.
Il Pane Residuo Zero, prodotto esclusivo dei Molini Popolari Riuniti, rappresenta un passo importante verso un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, ottenuto con grano umbro da filiera tracciata, controllata e certificata. Più salubre e genuino, in linea con i principi di sicurezza e qualità alimentare.
“Si tratta di una doppia soddisfazione – sottolinea l’assessore all’istruzione Annalisa Mierla – perché oltre a garantire ai nostri ragazzi un prodotto di qualità, sosteniamo un’azienda di eccellenza del territorio umbertidese”.
A partire da quest’anno, tramite l’app ComunicApp sarà possibile visualizzare in tempo reale il menù giornaliero dei bambini, uno strumento utile per consentire alle famiglie di seguire da vicino l’alimentazione dei propri figli e organizzarsi al meglio.
Per una corretta gestione dei pasti, le famiglie sono invitate ad effettuare eventuali disdette entro le ore 9:30 della giornata stessa o, se noto, anche nei giorni precedenti, in maniera rapida tramite l’app ComunicApp, così da consentire una migliore programmazione del servizio.
La nuova applicazione già presentata ed utilizzata per l’iscrizione ai servizi mensa, trasporto e centri ricreativi del Comune di Umbertide, consentirà inoltre di controllare la regolarità di iscrizione ai servizi nonché di effettuare i pagamenti dovuti, che si ricorda, d’ora in avanti avverranno in forma post-servizio ogni due mesi.
Il Comune di Umbertide ringrazia tutte le componenti coinvolte per la collaborazione e conferma il proprio impegno a favore di una refezione scolastica sempre più attenta alla qualità, alla salute e all’ambiente.
Commenta per primo.