Turismo trainante per l’occupazione in provincia di Arezzo
![](/uploads/news/posts/2025/02/198171/b3d631424bdb8978c31a095f9bef3542e36b360d_full.jpeg)
Sono in crescita le imprese aderenti all’ente bilaterale del turismo toscano
Il turismo si conferma un motore strategico per l’occupazione e l’economia della provincia di Arezzo, con un numero crescente di imprese che aderiscono all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT), l’organismo paritetico costituito da Confcommercio Toscana e dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Al 31 dicembre 2024, le aziende iscritte con dipendenti erano 750, segnando un trend di crescita significativo rispetto agli anni precedenti (erano circa 600 dieci anni fa).
Oggi, venerdì 14 febbraio 2025, il presidente di EBTT Federico Pieragnoli e il vicepresidente Alessandro Gualtieri sono giunti ad Arezzo per un incontro con i rappresentanti del Centro Servizi territoriale. Presenti per la parte datoriale Catiuscia Fei, Sergio Agnelli e Andrea Schincaglia, mentre per le sigle sindacali hanno partecipato M. Rosaria Esposito (Fisascat Cisl Arezzo), Marco Pesci (Filcams Cgil Arezzo) e Luigi Marciano (Uiltucs Arezzo). Obiettivo della giornata: monitorare i fabbisogni occupazionali e formativi delle imprese del settore, incluse strutture ricettive, pubblici esercizi e agenzie di viaggio, per garantire un supporto sempre più mirato e concreto.
“EBTT rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo del settore turistico, un comparto strategico per l’economia italiana,” ha dichiarato il presidente Federico Pieragnoli. “Con il nostro tour nei capoluoghi toscani, abbiamo avuto modo di confrontarci direttamente con i responsabili territoriali, ascoltando le loro esigenze per calibrare al meglio i servizi offerti. Ogni territorio ha peculiarità diverse, e il nostro obiettivo è supportare aziende e lavoratori nel gestire il cambiamento in maniera efficace.”
Sostegno al reddito e al welfare, la formazione gratuita per titolari e dipendenti e le iniziative per favorire l’incontro tra domanda ed offerta sono tra i principali servizi offerti dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano, a cui aderiscono le imprese del settore con almeno un dipendente. “La nostra sede di via XXV Aprile ospita da sempre il Centro Servizi dell’Ente,” ha spiegato Sergio Agnelli, coordinatore della parte datoriale per Fipe-Confcommercio Firenze-Arezzo. “Negli anni, il centro è diventato un punto di riferimento per le imprese turistiche, fornendo percorsi di formazione aggiornati in base alle esigenze del mercato”.
Particolare attenzione è rivolta anche al benessere dei lavoratori. “EBTT offre un aiuto concreto alle famiglie con misure di integrazione del reddito, come il rimborso delle spese di trasporto, la retta dell’asilo, i libri scolastici per i figli e persino supporti medici,” ha detto M. Rosaria Esposito, coordinatrice della parte sindacale nel consiglio del Centro Servizi di Arezzo.
La sicurezza sul lavoro resta un’altra priorità: “presso il nostro Centro Servizi è attivo l’Organismo Paritetico Territoriale (O.P.T) Salute e Sicurezza, attraverso il quale le aziende possono richiedere un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Questo garantisce il rispetto delle normative per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro,” hanno sottolineato i referenti.
Con il numero di aziende iscritte in crescita e un’attenzione sempre maggiore ai bisogni del comparto, EBTT si conferma un pilastro per il turismo toscano, lavorando affinché lo sviluppo del settore sia forte e bilanciato, a beneficio di imprese e lavoratori.
Commenta per primo.