Notizie Locali Comunicati

"Cultura di piano": a San Giustino prende vita il nuovo strumento di pianificazione territoriale

Mercoledì scorso è stata presentata la convenzione fra Comune e università

Print Friendly and PDF

Mercoledì 12 febbraio è stata presentata la convenzione “Il disegno dello spazio urbano e l’immagine della città nel territorio di San Giustino” fra il Comune di San Giustino e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, attività coordinata dai proff. Fabio Bianconi e Marco Filippucci.

L’obiettivo dell’accordo è finalizzato a valorizzare quella che viene chiamata “cultura di piano”, cioè reperire dati, informazioni e conoscenze utili per il Piano Regolatore, che vuole essere fondato su una lettura del territorio, dell’ambiente e del paesaggio.

Ufficialmente si avvia la progettazione del nuovo strumento di pianificazione territoriale.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/02/2025 08:08:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Vicenda A.C. Città di Castello calcio: nota dell'amministrazione comunale >>>

Casucci: Arezzo: proficuo incontro col nuovo Dg dell'Asl Sud-Est Torre >>>

Turismo trainante per l’occupazione in provincia di Arezzo >>>

Volerà in Giappone, lo Chef Gianluca Gorini dell'omonimo Ristorante di San Piero in Bagno >>>

Problema dei lupi nell'Aretino: vertice in Prefettura tra i soggetti coinvolti >>>

Il Comune di Corciano premia il Gruppo Protezione civile per i 25 anni >>>

Servizio mensa scolastica a Montevarchi: concluso il recupero delle morosità >>>

Aeroporto dell’Umbria: il 2025 inizia con un +13% >>>

"Cultura di piano": a San Giustino prende vita il nuovo strumento di pianificazione territoriale >>>

Comuni Ricicloni: Legambiente premia tre realtà del Trasimeno >>>