Notizie Nazionali Economia

Mulino Bianco alla guerra contro i biscotti simili. Prima vittoria: quali spariscono dalla vendita

C'è la sentenza che colpisce e blocca i prodotti della Tedesco, giudicati palesemente "copiati"

Print Friendly and PDF

E' cominciata ufficialmente la guerra dei biscotti. Non che fosse mai finita ed è ancora di fresca memoria lo "sgarro" reciproco fra la Crema Pan di Stelle e la Nutella da una parte, e i Nutella Biscuits ad agitare tutto il mercato del dolce da colazione o merenda. Ora è Mulino Bianco a far sapere che ha intenzione di bloccare i moltissimi "tarocchi" dei suoi biscotti, ovvero i prodotti di marchi rivali che richiamano nell'aspetto o nella confezione un po' troppo quelli originali. C'è una prima sentenza che dà ragione a Mulino Bianco.

Via subito dal mercato questi biscotti

E' stato il Tribunale di Brescia a intimare all'azienda Tedesco distribuita da Sapori Artigianali, di interrompere immediatamente la produzione di biscotti Amiconi, Gocciolotti e Maramao della linea Borgo del Biscotto perché troppo somiglianti nell'ordine, a Gocciole, Abbracci e ai Pan di Stelle. Poco importa che la Tedesco, che fornisce 100 punti di distribuzione alimentare, produca questi tre biscotti da 14 anni e che Barilla abbia registrato i suoi più di recente. Le linee di produzione della Tedesco vanno fermate, reimpostate con nuove confezioni e grafica. Ed è solo il primo round, perché Mulino Bianco ha fatto sapere che si sta muovendo per tutelare i suoi marchi e prodotti.

Un turbine nei supermercati

La sentenza apre un nuovo scenario che va a coinvolgere potenzialmente le maggiori catene di supermercati in Italia, perché prodotti molto simili per aspetto, ricetta e confezione a quelli del Mulino Bianco li si trova presso Conad, Esselunga, Coop, Carrefour, Iper e anche Aldi e Lidl. Una pratica ammessa anche entro limiti generosi dalla legge, almeno finché l'aspetto e il gusto finale diventa troppo simile ma con prodotti a prezzo minore. C'è in ballo la questione dell'originalità, del prestigio e del mantenere quote di mercato. Sia chiaro: Mulino Bianco è ancora un marchio leader e i concorrenti non ne hanno le stesse dimensioni, ma l'idea di doversi andare a difendere in tribunale da un gigante, ed essere costretti anche solo per un periodo al ritiro dei propri prodotti da tutti i supermercati italiani, apre un nuovo scenario. Lo scenario di una dolce guerra. Che vale un fatturato milionario

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
07/02/2024 07:29:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>