Notizie Locali Comunicati

Il 2024 inizia con due giorni di mercato in fila nel centro storico di Città di Castello

Per la concomitanza con l’Epifania, l'appuntamento del sabato sarà anticipato al 5 gennaio

Print Friendly and PDF

Il 2024 inizia con due giorni di mercato in fila nel centro storico di Città di Castello. Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio gli ambulanti che animano gli abituali appuntamenti della settimana nel cuore della città saranno nelle piazze principali con la propria offerta merceologica e i primi sconti di stagione. Come da regolamento comunale di settore, il mercato del sabato sarà anticipato di un giorno per la coincidenza con la festività dell’Epifania e ci sarà così una due giorni di shopping mattutino irrituale nella programmazione annuale, ma benvenuta per i tifernati e i turisti a passeggio nel centro storico, che potranno approfittare degli articoli in offerta per fare spesa e concludere le festività natalizie con l’acquisto giusto o il regalo che mancava.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/01/2024 14:45:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Vicenda A.C. Città di Castello calcio: nota dell'amministrazione comunale >>>

Casucci: Arezzo: proficuo incontro col nuovo Dg dell'Asl Sud-Est Torre >>>

Turismo trainante per l’occupazione in provincia di Arezzo >>>

Volerà in Giappone, lo Chef Gianluca Gorini dell'omonimo Ristorante di San Piero in Bagno >>>

Problema dei lupi nell'Aretino: vertice in Prefettura tra i soggetti coinvolti >>>

Il Comune di Corciano premia il Gruppo Protezione civile per i 25 anni >>>

Servizio mensa scolastica a Montevarchi: concluso il recupero delle morosità >>>

Aeroporto dell’Umbria: il 2025 inizia con un +13% >>>

"Cultura di piano": a San Giustino prende vita il nuovo strumento di pianificazione territoriale >>>

Comuni Ricicloni: Legambiente premia tre realtà del Trasimeno >>>