Notizie Nazionali Economia

Finisce l’era Tridico: l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi

Torna in attivo anche il patrimonio. Realizzati anche il 75% degli impegni del Pnrr

Print Friendly and PDF

Il bilancio dell’Inps approvato dal cda chiude con un risultato di esercizio positivo per 7,146 miliardi di euro. Mentre il patrimonio è tornato positivo per 23,22 miliardi, ha annunciato il presidente Pasquale Tridico presentando il bilancio dei 4 anni della sua gestione. «In questi anni difficili – ha spiegato . il ruolo del nostro istituto è diventato insostituibile. Il buon risultato economico dell’ente è il frutto della ripresa dell’economia e dai sostegni che lo Stato ha messo in campo durante la pandemia».
Oltre al buon bilancio Tridico lascia l’Inps con il 75% degli impegni del Pnrr realizzati (180 milioni di investimenti), un ente completamente trasformato, per effetto della digitalizzazione e dell’innovazione, che oggi è in grado di introdurre una nuova procedura in 15 giorni anziché in sei mesi, un indice di produttività salito dal 128 al 137%ed un miglioramento del 17% delle performance legate ai tempi di pagamenti delle prestazioni pensionistiche e assistenziali. Con oltre 24,3 milioni di assicurati, 42 milioni di utenti ed un bilancio di 380 miliardi di euro l’Inps è il più grande ente previdenziale d’Europa.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/05/2023 05:37:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>