Notizie Locali Politica

Città di Castello: ecco il nuovo consiglio comunale, con gli "illustri" usciti di scena

Diversi volti nuovi e fuori Cesare Sassolini dopo 24 anni, ma non ci sono nemmeno Bucci e Rigucci

Print Friendly and PDF

L'Ufficio Elettorale Centrale ha provveduto nella giornata di oggi a ratificare i risultati del ballottaggio e a proclamare l’elezione del sindaco Luca Secondi, che ha ottenuto il consenso di 8.077 elettori (pari al 51,40 per cento dei voti validi), e dei consiglieri comunali che faranno parte dell’assemblea elettiva di Città di Castello. Siederanno sugli scranni dell’aula consiliare 15 consiglieri sui 24 totali della coalizione uscita vincente dalla competizione, più il primo cittadino eletto, mentre alla minoranza andranno 9 rappresentanti.

Nella maggioranza consiliare il Partito Democratico, che ha ottenuto 3.294 voti (17,20 per cento), sarà rappresentato da otto consiglieri: Maria Grazia Giorgi (274 preferenze), Gionata Gatticchi (270), Letizia Guerri (224), Massimo Minciotti (191), Roberto Brunelli (188), Mauro Mariangeli (183), Federico Bevignani (156), Rodolfo Braccalenti (147).

I Socialisti per Città di Castello, che hanno ottenuto 1.831 voti (9,56 per cento), porteranno in consiglio comunale quattro rappresentanti: Luciano Bacchetta (452), Riccardo Carletti (388), Benedetta Calagreti (177) e Loriana Grasselli (103).

Per la Lista Civica Luca Secondi Sindaco (1.424 voti, pari al 7,44 per cento) ci saranno tre consiglieri: Michela Botteghi (168), Claudio Serafini (98) e Fabio Bellucci (87).

La candidata sindaco Luciana Bassini, che al ballottaggio ha ottenuto 7.638 voti, pari al 48,60 per cento, siederà tra i banchi della minoranza insieme a Filippo Schiattelli (304), in rappresentanza dell’Unione Civica Tiferno (1.737 voti al primo turno, pari al 9,07 per cento), ed Emanuela Arcaleni (291) per Castello Cambia (1.141, pari al 5,96 per cento).

Il candidato sindaco Roberto Marinelli (che ha ottenuto 4.476 voti al primo turno, pari al 21,72 per cento) entrerà in consiglio comunale con Silvia Norgiolini (229) per la Lista Marinelli Sindaco (1.478 voti, pari al 7,72 per cento) e Valerio Mancini (168) per la Lega Salvini Città di Castello (2.388 voti, pari al 12,47 per cento).

A completare lo schieramento di opposizione saranno il candidato sindaco Andrea Lignani Marchesani (che ha ottenuto 4.353 voti al primo turno, pari al 21,12 per cento), insieme a Elda Rossi (255) e Riccardo Leveque (254) di Fratelli d’Italia (2.298 voti, pari al 12 per cento).

Abbandona gli scranni Cesare Sassolini (dapprima con Alleanza Nazionale, poi con Forza Italia), vittima dell’harakiri del centrodestra. Fra le illustri uscite, anche quelle dei “battaglieri” Vincenzo Bucci, Marcello Rigucci e Luigi Bartolini.  

 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2021 08:42:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>

Manifestazione di interesse per la gestione del centro sportivo polivalente “Pierino Pieracci” >>>

Tanti: “nessun aumento delle tariffe per la refezione scolastica di Arezzo” >>>

Chiassai a Baccelli: “I pendolari non sono stati invitati al tavolo sul trasporto ferroviario” >>>

Liste di attesa e mancanza di personale, Vagnoli fa il punto sulla sanità nel Casentino >>>

Il servizio antincendio boschivo dell'unione dei comuni del Casentino, tra passato e futuro >>>