Notizie Nazionali Economia

Smart working, Brunetta: “Tra un mese il contratto per il lavoro da remoto nella Pa”

"Riguarderà la parte la normativa e sarà un pacchetto parallelo al lavoro in presenza"

Print Friendly and PDF

«Un mese e il contratto è fatto". Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta annuncia - al Festival dell'Innovazione - dell'arrivo del contratto sul lavoro da remoto, facendo presente che si tratterà della «parte normativa», e sarà un «pacchetto parallelo» a quello del lavoro in presenza. La decisione di mettere tutti i lavoratori della Pubblica amministrazione in «smart working», sottolinea il ministro, è stata «un'idea intelligente, ma non c'era un contratto, non c'era l'organizzazione del lavoro, non c'era la piattaforma tecnologica». Per questo motivo, dice ancora, «mi sono arrabbiato: si voleva far diventare questa esperienza un modello». Di qui la decisione di creare per la prima volta un vero contratto per il lavoro agile. E a proposito di lavoro, «stiamo vivendo un momento magico come Paese – sottolinea -: Fauci ha detto che siamo tra i più bravi per la vaccinazione, stiamo uscendo bene dalla pandemia, stiamo crescendo del 6% e forse anche di più: non dovrei dirlo, ma se la strategia del Green Pass funziona viaggiamo verso il 7% di Pil. E' una congiuntura astrale strepitosa». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
18/09/2021 19:26:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>