Notizie Nazionali Economia

Bollette, in Cdm un decreto per lo stop agli oneri di sistema contro gli aumenti

Le risorse previste dal governo per compensare i rincari dovrebbero ammontare a 3 miliardi

Print Friendly and PDF

Un decreto per contenere l'aumento delle bollette energetiche - annunciato dal ministro Roberto Cingolani- intervenendo sugli oneri di sistema. E' quanto si apprende da fonti di governo. La misura dovrebbe essere sul tavolo del consiglio dei ministri di domani. Le risorse previste per l’operazione dovrebbero ammontare a 3 miliardi di euro.
Lo stesso Cingolani aveva assicurato che «il governo è fortemente impegnato per la mitigazione dei costi delle bollette dovuti a queste congiunture internazionali e per fare in modo che la transizione verso le energie più sostenibili sia rapida e non penalizzi le famiglie». Un eventuale intervento sull'Iva potrebbe invece essere affrontato nella prossima legge di bilancio.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
16/09/2021 05:28:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La stangata in autostrada, panino prosciutto e mozzarella quasi 11 euro >>>

Bonifici, quando scattano i controlli del fisco: l'elenco delle parole da non usare nella causale >>>

Benzina e diesel, prezzo in Italia tra i più cari in Europa >>>

Dichiarazione di successione 2025: arriva il sistema che calcola l’imposta per te >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Preoccupazione alta" >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso" >>>

Addio agli scontrini cartacei: conto alla rovescia per quelli digitali >>>

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>