Notizie Nazionali Economia

La Cig Covid costa 5 miliardi al mese, il rebus del governo

A maggio chieste 849 milioni di ore di cassa integrazione (9 milioni nel maggio 2019)

Print Friendly and PDF

All’Inps, ai ministeri di Economia e Lavoro e a Palazzo Chigi la preoccupazione per l’esplosione dei costi della cassa integrazione cresce giorno dopo giorno. Parliamo dell’ammortizzatore sociale più conosciuto e diffuso, quello che assicura ai lavoratori dipendenti di aziende in crisi una indennità che nella migliore delle ipotesi può arrivare a 1200-1300 euro al mese, e che viene pagato in parte dalla fiscalità generale e in parte dalle aziende, con un prelievo legato al salario dei propri dipendenti. Come si sa, questo ammortizzatore sociale non copre tutti i settori produttivi e tutti i tipi di azienda, tanto è vero che all’inizio dell’emergenza coronavirus il governo ha dovuto “inventare” la cassa integrazione Covid (da 940 euro al mese) per dare una rete di sostegno a tutti i lavoratori di tutte le aziende, compresi quelli non garantiti dalla Cig classica. A quanto si è visto in questi mesi di emergenza, la maggioranza delle imprese ha cercato di ricorrere proprio alla Cig Covid, che non costa un euro al datore di lavoro. E anche le aziende più importanti in crisi industriale conclamata (un esempio su tutti, l’acciaieria ex-Ilva ora ArcelorMittal a Taranto) hanno abbandonato la Cassa integrazione tradizionale per utilizzare la Cig Covid

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
26/06/2020 14:27:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Pasta, Italia prima nel mondo per produzione, distribuzione e consumo >>>

Pasta contro pasta: la nuova guerra tra Italia e America >>>

Emilia Romagna, Assohotel: “Stagione complicata, è un momento di transizione” >>>

Italia sempre più vecchia, culle sempre più vuote >>>

La stangata in autostrada, panino prosciutto e mozzarella quasi 11 euro >>>

Bonifici, quando scattano i controlli del fisco: l'elenco delle parole da non usare nella causale >>>

Benzina e diesel, prezzo in Italia tra i più cari in Europa >>>

Dichiarazione di successione 2025: arriva il sistema che calcola l’imposta per te >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Preoccupazione alta" >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso" >>>