Notizie Nazionali Economia

Conte: "Niente aumento dellʼIva, abbiamo trovato i 23 miliardi che servono"

"Dobbiamo dare più soldi in busta paga, giusto il taglio del cuneo fiscale"

Print Friendly and PDF

Sono stati trovati i 23 miliardi di euro che permetteranno di non toccare l'Iva. Lo ha annunciato Giuseppe Conte, spiegando che nel pomeriggio il Consiglio dei ministri discuterà "la nota d'aggiornamento che preannuncia la Manovra di bilancio". Il premier ha poi precisato: "La prima buona notizia è che sterilizziamo l'Iva. I 23 miliardi ci sono: manca qualche copertura ma stiamo completando il lavoro". "Ridurre Iva su bollette dal 10% al 5%" - "Stiamo lavorando per portare l'Iva sulle bollette dal 10% al 5%, e su latte, pasta pane dal 4% all'1%", ha aggiunto il premier, precisando che per raggiungere questo obiettivo "dobbiamo incentivare l'uso dei mezzi elettronici, ma serve per questo un piano nazionale: dobbiamo consentire anche a chi non ha carte o bancomat o conti correnti di poter usare questi strumenti senza costi e senza provvigioni", ha spiegato Conte.

"Incentivare uso carte di credito, pagare tutti per pagare meno" - "La logica è incentivare, beneficiare le persone che usano questi sistemi che ci consentiranno di contrastare l'evasione. Dobbiamo pagare tutti per pagare meno. Stiamo lavorando a un piano per questi obiettivi, lasciateci qualche giorno di tempo", ha aggiunto.

"Giusto taglio cuneo, più soldi in busta paga" - Conte ha quindi dettato le linee guida: "Dobbiamo dare più soldi in busta paga ai lavoratori dipendenti, quindi è giusto il taglio del cuneo fiscale in questa congiuntura, l'abbiamo scritto nel nostro programma".

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
30/09/2019 14:37:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>