Notizie Locali Eventi

L’edizione 2025 del Berta Music Festival di Sansepolcro firma un altro successo

Soddisfazione da parte de I Citti del Fare. Carbonaro: "5000 presenze in città"

Print Friendly and PDF

Cinquemila presenze in quattro giorni, una serata sold-out e una il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza. L’edizione 2025 del Berta Music Festival di Sansepolcro ha firmato un altro successo con un bilancio ampiamente soddisfacente. Al pubblico presente nelle tribune di piazza Torre di Berta, hanno risposto artisti di primo livello che hanno elogiato Sansepolcro, il suo centro storico e l’associazione I Citti del Fare: ideatori del Berta Music Festival e anima viva della città. “È stata un’edizione davvero bella e soddisfacente – le parole del presidente dell’associazione I Citti del Fare, Giuseppe Carbonaro – e dobbiamo ringraziare soprattutto il meteo che ci ha graziato, come si dice, nelle prime due serate: quella con Cristiano De Andrè e l’altra di Max Giusti. È stata un’edizione importante, con numeri importanti: quest’anno avevamo aumentato anche la capienza della piazza, abbiamo tracciato circa 5000 presenze nelle quattro serate; quindi, possiamo dire di essere davvero soddisfatti, con l’ultima serata – quella che ha visto sul palco Alex Britti – che ha fatto registrare il sold-out”. Un mix di emozioni quelle che il Berta Music Festival ha regalato: una macchina giovane, siamo solo alla quarta edizione, ma oramai rodata e studiata nei minimi dettagli. “Ognuno degli artisti presenti sul palco ha espresso veramente considerazioni positive per la nostra organizzazione, sia per la piazza che per la bellezza della location di Sansepolcro, ma soprattutto l’accoglienza che hanno ricevuto: questo, infatti, credo che sia un punto di forza de I Citti del Fare per mettere subito a proprio agio l’artista che poi riesce a esibirsi e fare quel qualcosa in più rispetto alla scaletta. Lo stesso Max Giusti e anche De Andrè hanno fatto il ‘fuori programma’; Britti ci ha ringraziato dall’inizio alla fine. In questi giorni abbiamo ricevuto solo parole positive nei nostri confronti: siamo quindi contenti anche per questo”. La domenica, invece, è stata caratterizzata come sempre da “Canzonissima” insieme ai Sesto Senso dove gli artisti locali sono saliti sul palco di piazza Torre di Berta, il cui ricavato è stato poi devoluto all’associazione ValtiberinAutismo. “La Valtiberina ha risposto presente all’offerta di qualità espressa dal Berta Music Festival – prosegue Carbonaro – ma c’è da dire che molte presenze vengono da fuori Sansepolcro, fuori vallata ma anche Regione: questo è un altro punto di forza, perché il nostro obiettivo è ripopolare Sansepolcro e portare gente da fuori che possono poi ritornare al Borgo per ammirarne la bellezza storica e culturale”. Archiviato il Berta Music Festival, i prossimi progetti? “Ora qualche giorno di riposo, penso che ce lo meritiamo. Mettere in piedi un progetto del genere è davvero impegnativo perché quest’anno abbiamo portato anche due novità che ci hanno assorbito energie: Casa Berta e l’Extra Berta, quindi il dopo festival, che ha richiamato tanta gente. Ripartiremo comunque con la nostra attività, ci sono tante cose in cantiere: presto ci saranno novità interessanti”. Parole di apprezzamento sono arrivate anche dall’amministrazione comunale, dagli altri enti e dalle tante aziende che hanno sposato economicamente il Berta Music Festival.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/09/2025 14:12:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Il Festival delle Nazioni torna a San Giustino >>>

Si scaldano i motori di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo, ad Arezzo Fiere dal 14 al 16 novembre >>>

Le Feste del Palio a Sansepolcro: occasione per rinnovare amicizie e tradizioni >>>

La tribute band dei Pink Floyd e il raduno nazionale delle Vespa nel weekend di Anghiari >>>

Sociale e Giochi di Bandiera, il lungo fine settimana degli Sbandieratori di Sansepolcro >>>

A Expo 2025 Osaka le Università di Perugia rafforzano i loro rapporti con il Giappone >>>

San Giustino: Letture e danza al tramonto a Villa Graziani >>>

Foiano capitale dell’informazione >>>

Giostra del Saracino: simulazione della gara e prova generale dedicata a Ferruccio Romualdi >>>

L’edizione 2025 del Berta Music Festival di Sansepolcro firma un altro successo >>>