Sestino, nuova vita per il Centro Visite e i locali siti archeologici

Fondamentale la disponibilità operativa data dalla locale Fondazione BBB
In data 11 Agosto 2025, con una cerimonia sobria ma estremamente significativa, sono state finalmente riaperte le porte del Centro Visite della Riserva Naturale del Sasso di Simone e Simoncello e dei locali siti archeologici.
Si è trattato di un evento molto importante per la realtà di Sestino, in quanto giunto al termine di considerevoli lavori di sistemazione e ristrutturazione, che hanno impegnato fortemente l’Amministrazione Comunale di Sestino.
Il Comune di Sestino ha infatti realizzato rilevanti lavori strutturali nell’edificio sede museale (ove hanno inoltre collocazione il Centro Visite della Riserva e la stessa Biblioteca Comunale), provvedendo altresì, fra le altre, alla completa risistemazione dell’impianto elettrico e del collegato sistema di illuminazione, oltre all’attivazione di un nuovo impianto di allarme.
Le opere così effettuate, ovviamente realizzate con l’egida della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Siena, Grosseto ed Arezzo, hanno consentito di creare, o meglio di ricreare… le condizioni propedeutiche di base onde consentire la riapertura, come sopra detto, del Centro Visite della Riserva Naturale, del Museo Archeologico e anche della Biblioteca Comunale.
In tale contesto si colloca la fondamentale disponibilità operativa data dalla locale FONDAZIONE BBB di Sestino, nata nel 2023 con il preciso intento di riscoprire la ricchezza culturale, artistica e storica di Sestino, recuperando e conservando le testimonianze del passato. Doveroso ringraziamento al Presidente della Fondazione, Sig. BIGI BRUNANGELO, per le parole di affetto e di riconoscimento esposte dallo stesso nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Sestino.
La Fondazione BBB, operando chiaramente in stretta collaborazione con il Comune di Sestino, ha assunto l’incarico gestionale delle strutture in trattazione, e così ha avuto inizio questa nuova avventura.
Sestino ha un passato straordinario, con testimonianze incredibili che vanno dall’epoca etrusca a quella romana, e proprio la riscoperta e valorizzazione di questa ricchezza può e deve essere la piattaforma operativa sulla quale costruire un nuovo futuro. e una nuova ricchezza culturale.
Nel frattempo, fra le numerose feste e sagre che hanno allietato l’estate del Capoluogo e delle varie frazioni… merita una particolare segnalazione l’evento che Sestino ha voluto offrire ai suoi Cittadini il 15 Agosto, con una bellissima serata di musica e spettacolo; nell’ambito dell’evento “Amici di Sestino 2025”, che ha fatto “il verso” alla nota trasmissione televisiva, abbiamo avuto la sorpresa di vedere sul palcoscenico, in rapida successione, esibizioni di giovani sestinesi che hanno colpito tutti per le loro reali capacità artistiche.
Si è ovviamente trattato di un momento goliardico, ma che merita di essere ricordato, ringraziando chi ha avuto il coraggio di mettersi in gioco… con esibizioni non sempre dialettiche e al contrario di assoluto valore.
Commenta per primo.