Notizie Locali Comunicati

"È ora!" Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente. Adesso obiettivo 10 mila firme

"Siamo rappresentativi in ogni provincia della Toscana, indispensabile alternanza democratica"

Print Friendly and PDF

Toscana, è ora! È ora di cambiare. Un nome, quello della Lista civica per Tomasi presidente, che racchiude un programma chiaro: in questa tornata elettorale si può cambiare, dopo 55 anni di potere senza alternanza democratica. È ora di farlo. Per iniziare a decidere, a investire, a dare una guida chiara per la Toscana, per il suo sviluppo economico, per le infrastrutture su cui da anni mancano progetti e investimenti, per una sanità pubblica che tagli gli sprechi e investa sui servizi, senza più mettere le mani nelle tasche dei cittadini come ha fatto il governatore uscente con l'Irpef.

Tomasi è scritto in blu ma un "è ora" spicca in rosso, lista civica è ben riconoscibile come a rivendicare la volontà di entrare in Consiglio regionale per essere quel presidio civico per le istanze di tutti i toscani che fino ad oggi è mancato. 

Nata da un movimento trasversale, dal basso e dalla società civile, la lista "È ora!" ha subito raccolto persone impegnate nello sport e nel sociale, professionisti e molti medici, amministratori di territorio, persone altamente rappresentative, tra le quali anche tanti delusi del centrosinistra, tutte riconosciute e riconoscibili, che vedono nel sindaco di Pistoia la persona giusta per cambiare ora. La lista civica inizierà a breve la raccolta firme: obiettivo quota 10 mila.

"La nostra partecipazione alla sfida regionale – fa sapere il comitato promotore della lista civica "È ora! Tomasi presidente" – è prima di tutto garanzia di pluralismo e poi rappresenta un arricchimento per la coalizione di Centrodestra, in termini di idee e di persone, e per i concittadini toscani che non vogliono più una Toscana ostaggio di accordi al ribasso, logiche di palazzo, macchinazioni di potere senza naturale alternanza democratica. Senza il supporto dei civici non si materializza alcuna possibilità per il cambiamento e l'alternanza". 

"Nonostante Giani si riempia la bocca con belle parole quali democrazia e partecipazione – prosegue il comitato –, sono stati posizionati degli ostacoli ingombranti – 10 mila firme da raccogliere in poco tempo –, con l'obiettivo di frustrare la partecipazione democratica, di ridurre i competitor, di tenere alla porta quante più persone possibile, cioè per continuare a fare il bello e il cattivo tempo, senza controllori. C'è una logica di perpetuazione del potere che va interrotta, anche perché dopo 55 anni ininterrotti si perde il contatto con la realtà e si smette di rappresentare i cittadini".

"Ad ogni modo, non ci spaventa quota 10 mila perché abbiamo lavorato per raccogliere intorno al progetto civico persone serie e attive, grazie alle quali siamo presenti in ogni provincia toscana e siamo pronti. Il primo passo verso il cambiamento è la nostra partecipazione alla tornata, stiamo lavorando quotidianamente per questo".

"Tomasi, a differenza del presidente uscente, ha dimostrato di non limitarsi a incontrare le persone ma ha sempre capito le necessità trasformandole in azioni di governo. È un sindaco giovane, che conosce bene cosa voglia dire alzarsi alle 5 e lavorare. È un sindaco capace e ha dimostrato di governare".

"Vogliamo essere la prima lista civica trasversale – conclude il comitato – ad entrare in consiglio regionale rendendo possibile l'alternanza e il buon governo, continuando da dentro a essere un presidio civico di tutti i toscani".

A breve sarà presentata anche la lista dei candidati per Arezzo, che rappresenterà la città capoluogo e tutte le vallate, composta da persone di esperienza amministrativa e professionale, provenienti da mondi diversi come imprese, sociale, cultura e sport, pronte a portare la voce del territorio e dei cittadini in Regione

Redazione
© Riproduzione riservata
20/08/2025 17:09:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità pubblica: una nuova direzione per l’Umbria >>>

"È ora!" Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente. Adesso obiettivo 10 mila firme >>>

Giani a Faella per l'inaugurazione lavori di messa in sicurezza del fosso Rantigioni >>>

Berta Music Festival 2025: a ValtiberinAutismo il ricavato della serata di "Canzonissima" >>>

Medicinali gettati nella Casa di Comunità di Pratovecchio Stia: la Asl ricostruisce l'accaduto >>>

Nuova allerta meteo in Toscana: le disposizioni diramate dal Comune di Arezzo >>>

"Alluvioni ordinarie, amministrazione straordinariamente incapace. Ghinelli e Tanti vadano a casa" >>>

L’Istituto di Agazzi in cattedra al convegno nazionale sulla disabilità >>>

Accoglienza Giubileo e trasporti potenziati: tutti in bus dall'Altotevere verso Assisi >>>

"Acqua pubblica" non può diventare uno slogan in nome del "campo largo" in Toscana >>>