Notizie Locali Comunicati

Accoglienza Giubileo e trasporti potenziati: tutti in bus dall'Altotevere verso Assisi

Braccalenti: "Un test importante che ci spinge ad auspicare un prolungamento del servizio"

Print Friendly and PDF

Accoglienza Giubileo e trasporti potenziati. La Regione Umbria ad inizio estate ha attivato nuove linee di trasporto su gomma dal nome “Nuovi servizi per la mobilità del Giubileo in Umbria”. Questo progetto, che ha preso il via lo scorso 15 giugno,  attivo fino al 15 settembre, coinvolge diverse città umbre e tra queste anche Città di Castello. È stato infatti creato un nuovo collegamento sul cammino di San Francesco che collega Città di Castello, Umbertide e Gubbio con 4 coppie di corse giornaliere con i seguenti orari: partenza da Città di Castello (Piazza Garibaldi) alle ore 8:00 / 12:30 / 14:00 / 18:00 con transito e fermata a Umbertide (Via Garibaldi) e arrivi a Gubbio (P.40 martiri) alle ore 9:25 / 14:00 / 15:25 / 19:25. Partenza da Gubbio (P.40 Martiri) alle ore 7:43 / 12:00 / 14:00 / 18:00 con transito e fermata a Umbertide (Via Garibaldi) e arrivi a CDC (Piazza Garibaldi) ore 8:55 / 13:09 / 15:09 / 19:09. Il costo dei biglietti da e per Gubbio è pari a  6,30 euro in prevendita nelle biglietterie autorizzate e di 7,50 euro con acquisto a bordo. Questo nuovo servizio ha registrato sempre maggiore interesse da parte di numerosi turisti che da tempo lamentavano la mancanza di un efficace e continuo collegamento da e verso Gubbio. Anche gli abitanti delle località attraversate da queste linee nei tre comuni interessati, lo hanno apprezzato ed iniziato ad utilizzare come un nuovo e utile servizio a disposizione. Se queste nuove linee avranno un sodisfacente risultato in termini di utenza a fine estate si potrà sperare che la Regione le possa continuare a finanziarle anche per il periodo invernale. “Ringraziamo l’Assessore Regionale dei trasporti Francesco De Rebotti, e la Consigliera Letizia Michelini Presidente della seconda commissione Regionale, per aver attivato questo servizio sperimentale di collegamento del nostro Comune con Gubbio e Assisi – precisa l’assessore alla mobilità e trasporti, Rodolfo Braccalenti - che sembra riscuotere interesse, sperando che possa avere continuità andando nella direzione di un territorio (l’Altotevere) più connesso, accessibile e attrattivo. Questo nuovo anello di collegamento rappresenta un obbiettivo importante e un segnale forte per il turismo, con la possibilità di veder realizzare finalmente un sistema territoriale integrato che valorizzi al massimo i nostri patrimoni culturali, storici e artistici per una crescita turistica ma anche come servizio aggiuntivo per la collettività.”

Redazione
© Riproduzione riservata
20/08/2025 10:34:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità pubblica: una nuova direzione per l’Umbria >>>

"È ora!" Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente. Adesso obiettivo 10 mila firme >>>

Giani a Faella per l'inaugurazione lavori di messa in sicurezza del fosso Rantigioni >>>

Berta Music Festival 2025: a ValtiberinAutismo il ricavato della serata di "Canzonissima" >>>

Medicinali gettati nella Casa di Comunità di Pratovecchio Stia: la Asl ricostruisce l'accaduto >>>

Nuova allerta meteo in Toscana: le disposizioni diramate dal Comune di Arezzo >>>

"Alluvioni ordinarie, amministrazione straordinariamente incapace. Ghinelli e Tanti vadano a casa" >>>

L’Istituto di Agazzi in cattedra al convegno nazionale sulla disabilità >>>

Accoglienza Giubileo e trasporti potenziati: tutti in bus dall'Altotevere verso Assisi >>>

"Acqua pubblica" non può diventare uno slogan in nome del "campo largo" in Toscana >>>