Notizie Locali Comunicati

"Mantenimento deroga al transito sulla linea Alta Velocità dei treni regionali"

Il testo firmato dal comitato pendolari Arezzo – Valdichiana

Print Friendly and PDF

Siamo un gruppo spontaneo di pendolari che scrive per rappresentare i quotidiani disagi che siamo costretti ad affrontare.  Le criticità legate alla linea ferroviaria Direttissima e alla cosiddetta “linea Lenta” stanno generando una crescente preoccupazione tra noi pendolari. Con l’entrata in vigore dell’orario invernale a dicembre 2025 verrà innalzata a 300km/h la velocità sulla linea Direttissima Rovezzano-Settebagni, questo imporrà, a partire dal 1° gennaio 2026, che tutti i treni che viaggeranno sulla Direttissima dovranno mantenere una velocità di 200km/h, purtroppo ad oggi i convogli regionali hanno una velocità massima di 160km/h. La soluzione prospettata da Trenitalia è quella di dirottare i treni regionali sulla linea Lenta con un aggravio di disagi, in termini di tempo di attesa, per noi pendolari.
La tratta Firenze-Arezzo-Roma, tra la fine del 2023 e la metà del 2024, ha mostrato gravi criticità sul fronte della puntualità e della regolarità del servizio, a causa di numerosi cantieri e interferenze tra treni regionali e a lunga percorrenza. Si sono verificati continui ritardi anche superiori a 100 minuti. Ritardi frequenti, cancellazioni improvvise e sovraffollamento, compromettono la qualità della vita e la serenità di chi, ogni giorno, si affida al trasporto ferroviario come unica modalità di spostamento, materiale rotabile inadeguato e mancanza di comunicazione istituzionale.
Chiediamo, a istituzioni e aziende di trasporto, di individuare soluzioni efficaci e tempestive, che possano migliorare le condizioni di viaggio e garantire un servizio più efficiente, affidabile e rispondente alle reali esigenze di lavoratori e studenti.
Vorremmo avere la possibilità di partecipare a eventuali incontri congiunti con l’obiettivo di fare fronte comune su un tema che tocca da vicino la quotidianità di migliaia di cittadini aretini e toscani.

Il comitato pendolari Arezzo – Valdichiana


 

Redazione
© Riproduzione riservata
31/07/2025 17:31:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Verde pubblico a Sansepolcro: assegnate quasi tutte le aree disponibili >>>

Al via la riorganizzazione del centro storico di Foiano della Chiana >>>

Destinata a riscaldarsi la vertenza al Comune di Arezzo >>>

Il Prefetto ha ricevuto il nuovo Questore di Arezzo Cristiano Tatarelli >>>

L'imprenditore Davide Pecorelli in Carcere a Tirana sospende lo sciopero della fame >>>

Casucci: “La Regione valorizzi il sito naturale delle Balze nel Valdarno aretino e fiorentino” >>>

Castiglion Fiorentino: Uomini o Caporali? >>>

Lo strano caso dei lavori in via Fiorentina ad Arezzo >>>

Lavandino e bombola di estintone nel fiume: rimozione immediata dei rifiuti abbandonati >>>

Rifiuti a Sansepolcro: il consigliere Bandini risponde all'interrogazione del Pd >>>