Notizie Locali Economia

Ristorante Neda: Confcommercio premia Paola e Fausto per una vita dedicata alla ristorazione

Autentico punto di riferimento del territorio da oltre mezzo secolo

Print Friendly and PDF

Un riconoscimento speciale per una storia di passione, lavoro e tradizione. Confcommercio ha premiato Paola e Fausto, figure storiche del "Ristorante Pizzeria Braceria Neda", autentico punto di riferimento del territorio da oltre mezzo secolo.

Aperto a Pieve al Toppo (AR) nel 1970 e intitolato a Neda, la fondatrice, il ristorante è diventato nel tempo simbolo dell’ospitalità e della cucina toscana più genuina. Paola, figlia di Neda, e il marito Fausto hanno proseguito con dedizione e instancabile impegno l’attività di famiglia, contribuendo a farne un luogo amato da generazioni di clienti.

Ora, con il meritato pensionamento, Confcommercio ha voluto rendere omaggio al loro percorso imprenditoriale con una cerimonia ufficiale. A consegnare il riconoscimento sono stati Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana, e Sergio Agnelli, amministratore dell’associazione.

"Paola e Fausto rappresentano l’anima di un’attività che ha saputo unire tradizione, qualità e spirito di accoglienza – ha sottolineato Marinoni –. Il loro contributo alla vita economica e sociale del territorio è un esempio per le nuove generazioni".

Il testimone ora passa alla figlia Lara e al marito Andrea, che portano avanti con passione e rinnovata energia la terza generazione del ristorante, mantenendo vivi i valori che lo hanno reso celebre: autenticità, qualità e calore umano.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/07/2025 12:32:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>