Notizie Locali Economia

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood”

Individuare un nuovo capannone dopo la rinuncia della Toro a quello ex Vignali

Print Friendly and PDF

“Abbiamo risolto il problema dei lavoratori della Hsg. Adesso occupiamoci di quelli della Toro Wood”. Alessandro Tracchi, segretario provinciale della Cgil, conferma che il lavoro del sindacato prosegue. “Diamo atto alla proprietà della Toro Wood di aver dimostrato correttezza e sensibilità sociale rinunciando al capannone adesso utilizzato dalla Hsg e al cui interno lavorano 14 operai. La rinuncia ha evitato l’inasprirsi di una vertenza che ha visto un positivo atteggiamento di tutti i soggetti coinvolti. I lavoratori, la Filctem e la Cgil sono stati capaci di mettere il lavoro al centro dell’attenzione delle istituzioni, dal Prefetto ai sindaci del Casentino. Una vittoria di tutti che adesso ci deve vedere concentrati sul futuro della Toro Wood e dei suoi 20 dipendenti”.
L’azienda di Pratovecchio Stia opera nel commercio all'ingrosso di combustibili solidi, liquidi, gassosi e di prodotti derivati. La decisione a suo tempo presa di partecipare all’asta dell’immobile ex Tessiture Vignali serviva ad avere a disposizione un capannone adatto alle nuove necessità.
“Dopo la rinuncia alla struttura di Castel San Niccolò, Il problema rimane – commenta Tracchi. Riteniamo che la continuità imprenditoriale della Toro Wood e la difesa dei lavoro dei suoi operai debba essere una priorità come è stata quella della Hsg. Invitiamo quindi non solo il Comune di Pratovecchio Stia ma tutte le amministrazioni locali del Casentino a impegnarsi per individuare una soluzione anche per questa azienda”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2025 08:26:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>