Notizie Locali Comunicati

Nasce l’Associazione dei Commercianti di Umbertide “Vivi Umbertide – Le vie del commercio”

Come presidente è stato individuato Emiliano Bernardi

Print Friendly and PDF

È ufficiale la nascita dell’Aps Vivi Umbertide – Le Vie del Commercio, la nuova associazione che riunisce i commercianti di Umbertide e delle sue frazioni con l’obiettivo di promuovere iniziative condivise a favore del territorio e delle attività economiche locali. L’associazione nasce con una missione chiara: unire le forze per sviluppare idee e progetti concreti a beneficio dell’intera comunità, valorizzando il commercio di prossimità, le tradizioni e i prodotti tipici del territorio.

Nel pomeriggio di giovedì 3 aprile, i rappresentanti dell’associazione, guidati dal presidente Emiliano Bernardi, insieme al comandante della Polizia Locale, Maggiore Gabriele Tacchia, sono stati ricevuti presso il Palazzo Comunale di Piazza Matteotti per un incontro conoscitivo con l’Amministrazione. Durante l’incontro, i membri dell’associazione hanno illustrato con entusiasmo le finalità, gli obiettivi e le modalità organizzative del nuovo sodalizio, sottolineando l’importanza di una collaborazione attiva con le istituzioni per la valorizzazione del commercio locale.

L’Aps Vivi Umbertide – Le Vie del Commercio si articola in più zone e ha definito un consiglio direttivo che vede la partecipazione di numerosi commercianti del territorio. Di seguito, l’elenco dei membri: Presidente Emiliano Bernardi, Vicepresidente Enzo Lepri (Zona 2), Segretaria Uma Antini (Zona 2), Tesoriere Giada Mariani (Zona 4). Consiglieri: Giovanna Corrias, Marco Brescia, Elisa Lucchetti, Giulio Savignani, Laura Moretti (Zona 1), Franca Fodaroni, Valentina Caracchini, Leonardo Coltrioli, Martina Martini (Zona 2), Simonetta Pagelli, Andrea Radicchi, Diego Zucchini, Elisa Conigli, Mirco Fiorucci (Zona 3), Tiziana Valli, Francesca Salacchi, Giacomo Mariotti (Zona 4), Michela Bazzurri, Claudia Ceccarelli, Giorgio Infussi, Nadia Fiorucci (Zona 5).

L’atto costitutivo dell’associazione stabilisce i principi cardine su cui si basa il sodalizio: assenza di fini di lucro, democraticità, volontariato e promozione delle attività commerciali locali. L’associazione, che ha sede in via Madonna del Moro 6, opererà in diversi ambiti, tra cui: la valorizzazione del commercio locale e dei prodotti tipici, l’organizzazione di eventi e iniziative di promozione, la collaborazione con le istituzioni per il miglioramento del centro urbano, la creazione di una rete di supporto tra commercianti.

Tra le prime iniziative proposte dall’Aps Vivi Umbertide – Le Vie del Commercio figura il concorso “La vetrina più bella”, un’iniziativa che mira a valorizzare le attività commerciali attraverso l’allestimento creativo delle vetrine in occasione della Santa Pasqua.

Queste le modalità di svolgimento: tutti i commercianti potranno partecipare decorando la propria vetrina. Una giuria di esperti e autorità locali valuterà le vetrine e decreterà quattro vincitori. La premiazione avverrà alla presenza delle autorità e sarà supportata dall’azienda “Ceramiche Rometti” che si è offerta di collaborare con l’Associazione Commercianti, realizzando e donando i premi per i primi classificati.

All’interno del concorso verrà inoltre lanciato un gioco interattivo: “Scopri l’intruso”, che coinvolgerà cittadini e visitatori nell’individuare un oggetto misterioso nascosto nelle vetrine del paese. Anche in questo caso, i vincitori riceveranno premi speciali.

L’evento sarà un’occasione di promozione per i commercianti e un modo per coinvolgere la cittadinanza nelle attività umbertidesi. Il 4 maggio alle ore 17:00 presso la Piattaforma, assieme alla premiazione de “La vetrina più bella”, saranno offerti dall’Associazione Commercianti Vivi Umbertide premi ai primi cento partecipanti della caccia all’intruso. Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte a queste iniziative.

Con la costituzione dell’Aps Vivi Umbertide – Le Vie del Commercio, i commercianti di Umbertide hanno avviato un percorso di crescita condiviso, ponendo le basi per un futuro di cooperazione e sviluppo per il tessuto economico locale.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/04/2025 12:08:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA, allarme imprese: “Una scossa per tutti, nessuno è al sicuro” >>>

Vinitaly: Camera di Commercio e Strada del Vino "Terre di Arezzo" promuovono le etichette aretine >>>

Cimitero di Volterrano (Città di Castello): "Nuovi loculi fuori contesto, cittadini non coinvolti" >>>

Nasce l’Associazione dei Commercianti di Umbertide “Vivi Umbertide – Le vie del commercio” >>>

Dazi, Casucci: “Mettere da parte i colori politici e salvaguardare le nostre imprese” >>>

Ospedale Umbertide, precisazioni su lavori di adeguamento antisismico >>>

Arezzo Fiere e Congressi: riconferma piena per il Cda >>>

“Situazione economica insostenibile in Umbria, la manovra non impatterà sulla fasce più fragili” >>>

Sansepolcro: Il Consiglio Comunale approva la mozione per il recupero sociale degli studenti sospesi >>>

Coldiretti Arezzo, Saccardi: "L'agricoltura sociale è di esempio" >>>