Flavia Capilli confermata segretaria generale c

In Segreteria conferma per Cappelli, Cesarano e Folloni
Flavia Capilli è stata confermata segretaria generale della Fim Toscana, la federazione dei lavoratori metalmeccanici della Cisl, al termine del Congresso regionale svoltosi oggi a Badia a Passignano. Confermati nella Segreteria regionale Paolo Cappelli (Fim Livorno), Giuseppe Cesarano (Fim Siena), Michele Folloni (Fim Toscana Nord) mentre entra per la prima volta in Segreteria regionale Yari Casucci (Fim Pisa).
Ai lavori del Congresso hanno partecipato anche la segretaria generale Cisl Toscana, Silvia Russo e il segretario nazionale Fim-Cisl Valerio D’Alò.
“Il primo impegno che ci attende - ha detto Flavia Capilli – è portare avanti con ancora più forza l’azione per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, da cui siamo ancora molto lontani. Continueremo poi a seguire le vertenze della metalmeccanica toscana, a cominciare dalle acciaierie di Piombino fino all’accessoristica metallica per la moda. Registriamo segnali positivi sulla Beko di Siena e questo ci spinge a un cauto ottimismo per una soluzione meno penalizzante per quel territorio.”
A proposito dell’imposizione dei nuovi dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, Capilli ha detto che “è arrivata questa mazzata, che era annunciata, e che ovviamente avrà dei contraccolpi anche alla produzione industriale. Già i dazi sull’acciaio e sull’alluminio stanno dando grandissime preoccupazioni sul futuro. Temo che saranno a rischio tantissimi posti di lavoro, in tutta Europa ma soprattutto in un paese come l’Italia che esporta molto verso gli Stati Uniti. Aspettiamo di capire come il governo italiano reagirà, insieme all’Unione Europea, però in questo momento siamo molto preoccupati per quello che potrà succedere.”
Per quanto riguarda la Fim, ha aggiunto Capilli, “i dati del tesseramento ci parlano di un sindacato con tanti iscritti, che continuano ad aumentare. Il nostro obiettivo è quello di crescere ancora, per dare ancora più opportunità di tutela e di diritti ai lavoratori metalmeccanici.”
Capilli ha iniziato l’attività sindacale nel 2013, come operatrice della Fim fiorentina. E’ entrata a far parte della Segreteria Fim Firenze-Prato nel 2015, diventandone segretaria generale nel marzo 2020. Dal 2021 era componente della Segreteria regionale Fim. Dal 2015 al 2017 è stata responsabile nazionale del Coordinamento donne della Fim. Era stata eletta alla guida della Fim Toscana il 19 novembre scorso.
Nel corso del Congresso, un focus è stato dedicato alle conseguenze del profondo e rapido mutamento dell’economia e della società a livello globale, con una tavola rotonda dal titolo “Il futuro del welfare nella transizione dell’economia globale”, a cui parteciperanno il direttore generale di Federmeccanica Stefano Franchi, il professor Giuseppe Sabella direttore esecutivo del think tank Oikonovo, Carla Arnese senior specialist Hitachi Rail, l’assessora regionale al Lavoro Alessandra Nardini, il segretario nazionale della Fim Valerio D’Alò, la segretaria generale Cisl Toscana Silvia Russo.
Commenta per primo.