Notizie Locali Attualità

Festa della Repubblica, omaggio in Paraguay per il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro

Numerosi gli spettacoli dei 16 alfieri biturgensi invitati dal Ministero degli Esteri

Print Friendly and PDF

Un 2 giugno tutto particolare per il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella tournée in Paraguay, invitati dal Ministero degli Esteri proprio per i festeggiamenti della Repubblica Italiana. Sedici gli alfieri che sono partiti per la tappa oltre oceano, con in testa il presidente Giuseppe Del Barna, dove ci rimarranno ancora per qualche giorno. Diverse sono state le esibizioni ad iniziare da un grande shopping center della città di Assuncion, poi alla scuola intitolata a Santa Caterina da Siena di origine italiana e che ospita ben 700 studenti. Altra tappa alla Dante Alighieri, realtà di livello che ospita 1400 alunni tra elementari e medie. Sabato 1° giugno il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro si è esibito per due volte davanti al Pantheon, alla presenza dell’Ambasciatore italiano, che rappresenta il loro monumento ai caduti. Giornata clou, poi, è stata quella del 2 giugno: Festa della Repubblica Italiana con gli alfieri biturgensi che si sono esibiti con quattro spettacoli in piazza Italia. La tournée va comunque avanti con altre tappe: lunedì esibizione a Ciudad del Este, che è la seconda città più grande del Paraguay, in onore della comunità di lavoratori, ma non solo, che abita attorno alla diga di Itaipù che è la più grande del sud America; ultimo appuntamento, prima del ritorno in Valtiberina previsto per mercoledì mattina, sono le Cascate di Iguazù.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/06/2024 22:11:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>