Notizie Locali Attualità

Giorno di festa per Anghiari: arriva la Reliquia del saio di San Francesco

Santa Messa in Propositura con il Vescovo, poi la via Crucis fino alla chiesa della Croce

Print Friendly and PDF

Sarà un giorno di festa per Anghiari: questo pomeriggio la reliquia del saio di San Francesco giungerà nella Chiesa della Croce, dove rimarrà custodita per sempre. Una data storica, un abbraccio fraterno tra Assisi e La Verna – rappresentato da entrambi i sindaci – che si terrà proprio ad Anghiari. “Sono stati invitati tutti i sindaci, seppure la parte simbolica sarà ovviamente la presenza dei primi cittadini di Assisi e di Chiusi della Verna – ricorda il sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri – in un abbraccio fraterno in cui Anghiari sarà il terzo elemento della cristianità legata alla figura di San Francesco. Ho invitato personalmente anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Ci saranno i frati francescani e un momento, alle ore 17, con un piccolo convegno alla presenza della famiglia Barbolani che racconterà proprio la storia del percorso del saio fino ad arrivare ai giorni nostri. La particolarità – rimarca Polcri – è che accanto alla Messa Solenne ci sarà questa via Crucis proprio lungo Corso Matteotti da dove si vede anche la dritta che custodisce al tempo stesso una simbologia del tutto particolare”. Per Anghiari, ma per la Valtiberina più in generale, sarà una giornata di festa oltre che dal profondo valore religioso. Il ritorno della reliquia ad Anghiari avviene nell’anno in cui ricorrono proprio gli 800 anni delle stimmate di San Francesco, quindi una ricchezza ancora più grande. La reliquia del saio di San Francesco, da oggi custodita ad Anghiari, è un lembo di questo saio e ha dimensione di circa 5 centimetri per 10. Fino ad oggi si trovava nel convento di Montauto, edificato con forme cinquecentesche da Federigo Barbolani nei pressi del castello, per ribadire la vicinanza della famiglia a San Francesco. “E’ un giorno tanto atteso e tanto desiderato – ricorda il Proposto Don Alessandro Bivignani – quel benedetto frammento del saio di San Francesco giunge ad Anghiari, e noi saremo chiamati a custodirlo come dono prezioso, e con la responsabilità che tale dono richiede, ossia di farci sempre più imitatori di Gesù così come lo fu San Francesco nella sua vita”. Al tempo stesso, dà anche alcune indicazioni sulla giornata. “La chiesa della Propositura sarà aperta fin dal primo pomeriggio, ma alcuni posti saranno riservati: chi può venga a piedi, poiché lasceremo il nostro parcheggio a disposizione di chi viene da fuori. Passiamo voce affinché gli abitanti di via Trieste, piazza Baldaccio e corso Matteotti, espongano coperte dalle finestre al passaggio della Processione. È un giorno storico per il nostro paese, facciamo in modo che alla Santa Messa e alla processione partecipino tanti bambini e ragazzi”. La Celebrazione Eucaristica, con inizio alle ore 17.30, sarà presieduta dal Vescovo Andrea Migliavacca con i sacerdoti del vicariato e i religiosi francescani del territorio, alla presenza delle autorità cittadine e dell’Anima la Schola Cantorum don Vittorio Bartolomei. Seguirà la processione con la Reliquia di San Francesco fino alla Chiesa della Croce da dove il Vescovo, prima dell’ingresso, impartirà la benedizione al paese.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/04/2024 08:33:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nuovo milionario in Umbria: vinti 5 milioni di euro al Bar Rocchi di Santa Maria degli Angeli >>>

Canone Rai 2025: tutto quello che devi sapere su costi, esenzioni e modalità di pagamento >>>

Proloco Cisa a Sansepolcro: "Coesi sulla ripartenza del controllo di vicinato" >>>

Un altro anno da incorniciare per i Gruppi Fratres aretini >>>

Il presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo in visita all’aeroporto di Perugia >>>

Vento forte e neve in Toscana: codice giallo esteso a martedì 14 gennaio >>>

Arriva il freddo, come proteggere i contatori dell’acqua dal gelo >>>

Città di Castello: occhio a dove fanno la pipì i maschietti, rischiano i "gioielli di famiglia" >>>

Sansepolcro, iniziati i lavori del Pnrr in piazza Torre di Berta: tolte le prime pietre >>>

Consiglio provinciale e comunale aperti sulla nuova stazione Medio Etruria >>>